Sommario
Perché i denti tardano a spuntare?
Se i denti di un neonato spuntano in ritardo non bisogna allarmarsi. Può succedere che, compiuto il primo anno di vita, al bambino non siano ancora usciti i dentini da latte. Molto spesso questi ritardi non significano nulla di grave e il bimbo svilupperà presto la dentizione decidua.
Quando preoccuparsi se non spuntano i denti?
In genere i pediatri consigliano di non preoccuparsi se a 6 o 8 mesi il bambino non ha ancora nessun dente o se non compaiono nell’ordine di uscita indicato dalla tabella. Se al primo compleanno il bambino non ha ancora nessun dente, si può per sicurezza consultare un dentista.
Cosa fare se non crescono i denti?
Ci sono casi in cui il germe del dente permanente non si forma….I trattamenti sono principalmente tre:
- l’utilizzo di un apparecchio ortodontico, di tipo fisso o mobile, per chiudere gli spazi vuoti lasciati dai denti mancanti;
- l’inserimento di una protesi mobile, classica o adesiva al posto del dente mancante;
Quanto tempo ci vuole per fare un impianto dentale?
Nel caso vi sia sufficiente volume osseo e si debba procedere all’inserimento di un singolo impianto, possono essere sufficienti pochi minuti. Qualora invece fosse necessario procedere ad un innesto di osso, o nel caso del posizionamento di più impianti durante una stessa seduta, è richiesta un’ora o più.
Quando manca un incisivo laterale?
L’assenza degli incisivi laterali superiori (agenesia) è una delle alterazioni congenite più comuni nel mondo dell’odontoiatria. Questa problematica colpisce la dentatura permanente del 2/3% della popolazione italiana e provoca nei pazienti gravi disagi funzionali e psicologici.
A cosa serve corpo calloso?
La funzione principale del corpo calloso è permette lo scambio di informazioni motorie, sensitive e cognitive tra i vari lobi dei due emisferi cerebrali. Per cause non ancora del tutto chiare, alcuni individui nascono privi del corpo calloso.