Perché il re dovette lasciare Versailles e trasferirsi a Parigi?
Per salvare la monarchia costituzionale, era necessario fingere che il re non avesse tradito la Costituzione, e allora nel Club dei Giacobini fu presa la decisione di non diffondere il «testamento politico di Luigi XVI» e di far passare la fuga di Varennes per un rapimento.
In che modo Luigi XIV realizzò l accentramento dei poteri nella sua persona?
Il sistema adottato da Luigi 14 per ridurre all’obbedienza la nobiltà, che storicamente ostacolava la monarchia per paura di perdere i suoi privilegi, fu semplicemente geniale e diabolico: costruì una sfarzosa reggia a Versailles e obbligò i nobili a trasferirsi là, lasciando i propri possedimenti.
Perché il re cerco di fuggire dalla Francia?
Rivoluzione Francese – La fuga del re e la costituzione del ’91. L’atteggiamento ambiguo del re ebbe una svolta drammatica e umiliante nella notte tra il 21 e il 22 Giugno 1791: cercò di fuggire, travestito per non farsi riconoscere, a bordo di una carrozza comune.
Perché Maria Antonietta fu ghigliottinata?
Durante il periodo di prigionia, dopo la caduta della monarchia, dimostrò di essere una madre e una moglie esemplare. Processata sommariamente e giudicata colpevole di alto tradimento dal tribunale rivoluzionario, seppur senza prove tangibili, morì con dignità sulla ghigliottina.
Cosa rappresenta Versailles?
Versailles, oltre che come struttura, è famosa come simbolo dello stesso potere assoluto della monarchia francese durante il periodo dell’Ancien Régime. Il castello è costituito da una serie di elementi armonizzati architettonicamente insieme. Dal 1979 la reggia è divenuta un bene protetto dall’UNESCO.
Cosa rappresenta la reggia di Versailles?
Nel 1624 il re Luigi XIII decise di farvi costruire un castello per la caccia, dando vita alla celebre e sontuosa reggia di Versailles. Suo figlio, Luigi XIV, detto Re Sole, volle invece trasformarlo in un edificio grandioso che diventasse il simbolo della potenza e della raffinatezza della monarchia francese.
Che cosa decide di fare il re il 21 giugno 1791?
Nella notte del 20 giugno 1791 il re di Francia Luigi XVI fugge da Parigi insieme alla regina Maria Antonietta e ai figli per raggiungere la piazzaforte monarchica di Montmédy. Dopo un giorno di viaggio, la sera del 21 giugno, a Varennes, il sovrano viene riconosciuto e costretto ad interrompere il viaggio.