Sommario
Perché la Maratona è lunga 42 km e 195 metri?
La maratona, ovvero la gara di corsa sulla distanza di 42,195 km, si chiama così perché rievoca un evento epico dell’antica Grecia: la corsa di Fidippide dalla città di Maratona all’Acropoli di Atene per annunciare la vittoria dei greci sui persiani nel 490 a.C.
Perché la gara è stata chiamata Maratona?
Questa è la storia che ispirò Michel Bréal e Pierre de Coubertin e che nella prima Olimpiade Moderna svoltasi ad Atene nel 1896 in onore di Filippide e della battaglia di Maratona, fecero inserire gara lunga circa 40 km, ovvero la distanza tra le città di Maratona ed Atene, chiamandola appunto Maratona.
Cosa accadde a Maratona?
La battaglia di Maratona fu combattuta il 12 settembre del 490 a.C. nell’ambito della Prima guerra persiana. Nella battaglia di Maratona, l’esercito greco, nonostante l’inferiorità numerica, riportò una strepitosa vittoria contro l’esercito persiano.
Qual è la maratona maschile?
La maratona è una specialità sia maschile che femminile dell’ atletica leggera. Si tratta di una gara di corsa sulla distanza di 42,195 km . Gare correlate sono la mezza maratona (21,097 km) e l’ ultramaratona, con distanze superiori ai 42,195 km.
Qual è il tempo limite della maratona?
La maratona è una specialità sia maschile che femminile dell’atletica leggera. Di solito esiste un tempo limite di circa sei ore,
Qual è il record mondiale della maratona maschile?
Il record mondiale della maratona maschile è di 2 ore 1 minuto e 39 secondi, stabilito il 16 settembre 2018 nella maratona di Berlino dal keniota Eliud Kipchoge, alla media di 2 minuti e 53 secondi al chilometro.
Come vinse la maratona femminile ai Campionati europei di Atene?
La maratona femminile in una competizione che assegna medaglie si corse per la prima volta ai campionati europei di Atene del 1982. Vinse la portoghese Rosa Mota in 2h36’04” (sei anni dopo la lusitana conquisterà l’oro olimpico) davanti all’italiana Laura Fogli (2h36’29”).