Sommario
Perché la Mezzaluna Fertile ha ospitato le prime civiltà?
La Mesopotamia era chiamata anche “Mezzaluna fertile”, perchè era una regione che aveva un suolo molto rigoglioso grazie alle inondazioni dei due fiumi e alle irrigazioni artificiali ottenute tramite opere di canalizzazione (è per questo che la Mesopotamia é stata considerata la prima civiltà idraulica).
Perché l’agricoltura nacque nella Mezzaluna fertile?
L’agricoltura innescò un circolo virtuoso di straordinaria importanza per lo sviluppo della civiltà: la popolazione era nutrita meglio, perciò cresceva di numero; i campi bagnati da fiumi non bastavano, bisognava cercane altri più lontani.
Perché la Mesopotamia attiro molti popoli?
La fertilità del suolo mesopotamico attirò le popolazioni delle zone circostanti. Questo portò a dei continui tentativi di conquista da parte di nuovi popoli di queste terre. Per questa ragione la Mesopotamia è stata caratterizzata da violente invasioni e da un continuo intrecciarsi di popoli e culture diverse.
Perché nacquero le prime organizzazioni politiche o Stati?
Proprio a partire dalle grandi civiltà urbane della Mesopotamia e dell Egitto, infatti, nacquero le prime organizzazioni politiche e sociali, nelle quali si riconoscevano i popoli, con le loro caratteristiche religiose, culturali ecc. Qui sono nate le prime grandi civiltà.
Come vengono definite le prime grandi civiltà?
Qui sono nate le prime grandi civiltà. Tutte le civiltà che si svilupparono in questa area sono definite “ur- bane” – a motivo dell’importanza che in esse assunse il ruolo della città – ma anche anche “fluviali”, perché sorsero lungo i grandi fiumi come il Nilo, il Giordano, il Tigri e l’Eufrate.
Quando nasce l’agricoltura nella Mezzaluna fertile?
Le pratiche di agricoltura e allevamento ebbero origine 10000 anni fa in una regione del Medio oriente nota come Mezzaluna fertile. Secondo i dati archeologici questo fenomeno, noto come “neolitico” si espanse rapidamente da questi territori in Europa.
Come e perché nasce l’agricoltura?
Il primo sviluppo è datato circa 11.500 anni fa, separatamente nella mezzaluna fertile e al Chogha Golan nel moderno Iran, dove orzo selvatico, grano e lenticchie sono stati coltivati e dove le forme domestiche di grano sono apparse circa 9800 a.C..