Sommario
Perché le perle portano male?
Le perle vengono associate alle lacrime perchè si dice che siano una goccia di rugiada caduta dentro a una conchiglia. Secondo la tradizione popolare, bisognerebbe regalare le perle in numero pari e la persona che le riceve dovrebbe dare in cambio una moneta, come gesto scaramantico contro la sfortuna.
Perché non si mettono le scarpe sul letto?
Infatti, secondo le superstizioni popolari, porre il cappello sul letto implicherebbe un presagio di morte in famiglia, in quanto, accessorio che veniva appoggiato sul letto durante l’estrema unzione, così come le scarpe che verrebbero a contatto con il letto solo in punto di morte.
Come si chiama uno che porta sfiga?
– [persona che porta sfortuna, anche contro la sua stessa volontà] ≈ (fam.) corvaccio, (fam.) corvo (o uccello) del malaugurio, (fam.) gufo, menagramo, (region.)
Che portano sfortuna?
* Scarpe, posate o altri oggetti messi a forma di croce portano sfortuna, perché, in epoca medioevale, erano considerate un’offesa alla Croce di Cristo. * Porta male scendere dal letto dalla parte sinistra, in quanto ritenuta la parte di Satana. * Un neonato non va mai baciato sul collo, altrimenti perde il sonno.
Perché non si regala il pane?
Un altro alimento oggetto di superstizione è il pane, che a tavola deve avere la sua esatta collocazione e soprattutto non va mai e poi mai messo capovolto. È ben noto, infatti, che il pane secondo la religione cristiana rappresenta il corpo di Cristo, quindi capovolgerlo sarebbe come mettere Cristo a faccia in giù.
Perché non si regalano le scarpe?
Alcuni dicono che non si debbano regalare perché le scarpe “si regalavano ai morti”, senza fornire maggiori spiegazioni. Altri che si regalano “a chi non può camminare”. Altre versioni sostengono che regalare le scarpe a una persona simbolicamente significa che quella persona si allontanerà da voi.
Quali sono i porta sfortuna?
Non posate mai il cappello sul letto, e non prendete il cucchiaio con la mano sinistra. Prima di uscire, badate a non aprire l’ombrello in casa, perché sembra che porti male. Anche usare l’asciugamano in due non è l’ideale se si è superstiziosi, come pure regalare una cravatta a qualcuno potrebbe portargli sfortuna.
Perché non si lascia la tovaglia la sera?
Lasciare la tovaglia bianca sul tavolo per tutta la notte. Questo perché potrebbe diventare un lugubre richiamo al lenzuolo funebre. Se vi è cara la pelle, scegliete tovagliati dalle fantasie floreali; se vi è più caro il buongusto, continuate a sfidare la sorte.