Perché non usare il cellulare a scuola?
249/1998. Il divieto risponde ad una generale norma di correttezza, in quanto l’utilizzo del telefono cellulare e/o di altri dispositivi elettronici rappresenta un elemento di distrazione sia per chi lo usa che per i compagni, oltre che una grave mancanza di rispetto nei confronti del docente.
Quali sono gli svantaggi del telefono?
Uno degli effetti negativi dell’uso del cellulare è che ci impedisce di concentrarci e ci rende sempre in allerta per qualsiasi possibile interruzione. Non importa quanto siamo concentrati sul lavoro o nello studio. Quando il telefono squilla, non possiamo evitare di dargli tutta la nostra attenzione.
Quali sono i vantaggi del telefono?
I vantaggi sono naturalmente quelli di poter telefonare o mandare messaggi ad una persona vicina o lontana, favorendo la comunicazione; navigare sulla rete per cercare informazioni o approfondire conoscenze; scaricare applicazioni (o app) che servono per svariati tipi di attività/interessi (come il meteo, la …
Quali sono gli svantaggi dello smartphone?
Poco movimento e più obesità infantile, uno degli svantaggi del dare lo smartphone ai bambini. L’uso smisurato dello smartphone, così come trascorrere troppe ore a guardare la televisione o giocare con i videogiochi, porta il bambino a rimanere seduto o sdraiato sul letto molto a lungo.
Perché dare il telefono ai bambini?
Da una parte, dare il cellulare ai bambini sembra promuovere l’autonomia, perché si da ai piccoli la possibilità di svolgere alcune attività da soli. Dall’altra parte, attraverso il cellulare, il controllo che i genitori hanno sui bimbi è molto più presente rispetto al passato.
Quanti anni devi avere per avere un telefono?
13 anni
L’età minima prevista per questi social è generalmente 13 anni, con il consenso dei genitori, e 14, senza consenso. Tuttavia già nelle scuole elementari molti bambini di 9 o 10 anni hanno già in tasca questi strumenti potentissimi.
Quando il primo smartphone?
Il primo smartphone in assoluto, chiamato Simon, fu progettato dalla IBM nel 1992 e commercializzato dalla BellSouth a partire dal 1993.