Sommario
Perché si chiama genio militare?
Il genio militare in età romana, fu un corpo militare (formato da ingegneri, architetti, geometri dell’epoca) nell’ambito dell’esercito romano la cui funzione fu una delle più importanti e che maggiormente si sviluppò nel corso dei secoli (dalla Repubblica all’Impero).
Cosa significa genio militare?
GENIO (fr. Genio militare. Corpo militare costituito da ufficiali e uomini di truppa incaricati in pace e in guerra di eseguire i lavori inerenti all’organizzazione del terreno, alle comunicazioni, alle trasmissioni e simili.
Come si chiamano i soldati del Genio?
L’artiere si occupa di operazioni che richiedono movimento terra, il pontiere di costruire passaggi su corsi d’acqua mentre il guastatore tratta dell’innesco e del disinnesco di materiali esplosivi.
Che cosa fa il genio militare?
Genio militare. Corpo militare costituito da ufficiali e uomini di truppa incaricati in pace e in guerra di eseguire i lavori inerenti all’organizzazione del terreno, alle comunicazioni, alle trasmissioni e simili.
Cosa fanno i pontieri?
Genio pionieri (Artieri sino al 1950) Genio pontieri: si occupano di predisporre i passaggi su fiumi e corsi d’acqua in generale, e del traghettamento di truppe e munizioni.
Cosa fa un geniere?
Un geniere è un ingegnere da combattimento specializzato in fortificazioni da campo e/o esplosivi. I genieri sono una parte importante di molti eserciti moderni e sono stati in prima linea nella maggior parte dei conflitti globali, grazie alle loro abilità versatili e al vasto addestramento.
Cosa fanno i Genio pionieri?
Reggimento genio pionieri interviene quando richiesto in attività a supporto della popolazione. Ordinato su di un comando di reggimento, compagnia di supporto logistico e battaglione genio pionieri, costituisce una riserva di elevata specializzazione nei campi della mobilità, schieramento e combattimento.