Sommario
- 1 Perché voglio controllare tutto?
- 2 Come imparare a non controllare tutto?
- 3 Come capire se si soffre di disturbo ossessivo compulsivo?
- 4 Come si fa a sapere se si è malati di DOC?
- 5 Come superare la paura?
- 6 Come si manifesta la paura?
- 7 Che cos’è l atelofobia?
- 8 Come smettere di avere il controllo?
- 9 Come vivere con un maniaco del controllo?
Perché voglio controllare tutto?
Cosa induce una persona a voler controllare tutto e/o tutti? Sicuramente possiamo affermare che dietro la mania di controllo c’è il bisogno di sicurezza. Chi controlla il partner, o cerca di controllare eventi, circostanze o manifesta eccessiva rigidità dinanzi a programmi prestabiliti cela aspetti di insicurezza.
Come imparare a non controllare tutto?
- Controllo e certezza ci danno un senso di sicurezza.
- Acquisisci consapevolezza.
- Esplora i tuoi sentimenti.
- Sfida il pensiero che causa la paura.
- Accetta ciò che è fuori dal tuo controllo.
- Abbraccia l’imperfezione in te stesso e negli altri.
- Ridurre lo stress e l’ansia.
- Non tutti i cambiamenti imprevisti sono negativi.
Come capire se si soffre di disturbo ossessivo compulsivo?
I sintomi del DOC sono caratterizzati da:
- ripetitività, frequenza e persistenza della attività ossessiva (i pensieri intrusivi si ripresentano alla mente con frequenza e permangono in modo duraturo e continuo).
- la sensazione che tale attività sia imposta e compulsiva.
Quando una persona ti controlla?
Le personalità controllanti sono quelle che hanno bisogno che le persone intorno a loro si comportino in un determinato modo. Non rispettano l’individualità e le barriere psicologiche che tutti noi stabiliamo perché pensano che esista un solo modo corretto di fare le cose: il loro.
Come comportarsi con un maniaco del controllo?
Ecco alcuni suggerimenti:
- passa con loro meno tempo possibile.
- usa il linguaggio del corpo : sii preciso e diretto usando l’assertività e la fermezza.
- Ricorda sempre il motivo per cui controllano: spesso lo fanno per paura, paranoia, insicurezza o per caratteristiche di personalità.
- Impara a dire NO.
Come si fa a sapere se si è malati di DOC?
I medici diagnosticano il disturbo quando un soggetto presenta ossessioni, compulsioni o entrambe le cose. Il trattamento può comprendere la terapia di esposizione (con prevenzione dei rituali compulsivi) e alcuni antidepressivi (inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina o clomipramina).
Come superare la paura?
La paura è nella nostra mente e solo noi possiamo superarla. Come avete visto, queste sono le quattro fasi della paura attraverso le quali passiamo quando ci spaventa qualcosa. È normale avere paura, è persino positivo a volte, ma non possiamo permettere che essa condizioni la nostra vita. Dobbiamo imparare a superarla.
Come si manifesta la paura?
La paura si manifesta nei pensieri, ma anche nel corpo. Quando arriva la paura, iniziamo ad iperventilare, il cuore batte più forte, la voce si attenua e si sentirà il corpo pieno di nervi.Non si può più immaginare, né pensare. Solo ci si prepara ad agire, nulla più. Un esempio di paura può essere parlare in pubblico.
Quali sono le 4 fasi della paura?
Le 4 fasi della paura. La paura è naturale nel prudente, e saperla vincere vuol dire essere coraggiosi. La paura è una sensazione universale, tutti l’abbiamo sperimentata qualche volta. È caratterizzata dalla sensazione di angoscia che si produce dinanzi alla percezione di una minaccia.
Come smettere di voler tenere tutto sotto controllo?
Che cos’è l atelofobia?
L’atelofobia è un disturbo di natura psicologica caratterizzato dalla paura delle imperfezioni, in qualsiasi ambito della vita quotidiana (aspetto fisico, relazioni interpersonali, scuola o attività lavorativa, idee e convinzioni).
Come smettere di avere il controllo?
Come smettere di controllare
- Sfida la paura.
- Pratica l’accettazione.
- Rimani consapevoli e nota cosa sta succedendo in quel momento.
- Esercitati ad essere flessibile.
- Prova un mantra.
Come vivere con un maniaco del controllo?
Come difendersi dalle persone autoritarie?
Puoi gestire persone autoritarie tollerandole o facendoti rispettare….Dille che si sta comportando in modo irrispettoso.
- Rispondi dicendo “è una buona idea, ma il modo in cui mi stai parlando è irrispettoso”.
- Prova a dire “sono d’accordo su come agire, ma non mi piace quando sei maleducato o mi comandi in questo modo”.