Sommario
Qual è il femminile di imputato?
Aggettivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | imputato | imputati |
femminile | imputata | imputate |
Cosa vuol dire essere Rei?
Autore di un reato, ossia di un’infrazione della norma penale (equivale, nel linguaggio corrente, a «colpevole»): riconoscere reo un imputato; essere r. di alto tradimento; r. confesso, convinto, presunto; spesso contrapp.
Qual è il femminile di pediatra?
Sostantivo
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pediatra | pediatri |
femminile | pediatra | pediatre |
Chi è l’imputato?
L’imputato è la persona alla quale è attribuito il reato nell’imputazione formulata con la richiesta di rinvio a giudizio o con l’atto omologo nell’ambito del singolo procedimento penale. Nel procedimento ordinario l’assunzione della qualità di imputato avviene con la richiesta di rinvio a giudizio.
Quando assume la qualifica di imputato?
L’indagato assume la qualifica di imputato quando la richiesta di rinvio a giudizio ex art. 416 del codice di procedura penale se il reato preveda l’udienza preliminare, oppure nel caso di citazione diretta a giudizio ex art. 552 del codice di procedura penale per i reati con pena edittale massima non superiore ai quattro anni, più una
Qual è la differenza tra imputato e indagato?
Una differenza tra imputato e indagato è quella concernente il certificato dei carichi pendenti, nel quale sono iscritti solamente i procedimenti penali in corso a carico di un soggetto e gli eventuali relativi giudizi di impugnazione, mentre non è fatta alcuna menzione delle indagini in atto.
Chi è l’imputato del pubblico ministero?
In pratica, l’imputato è colui nei confronti del quale il magistrato del pubblico ministero ha esercitato l’azione penale, chiedendo che lo stesso venga giudicato da un giudice sul capo d’accusa contestatogli.