Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Qual e il principale documento che regola le leggi internazionali sulle migrazioni?

Posted on Agosto 23, 2020 By Author

Sommario

  • 1 Qual è il principale documento che regola le leggi internazionali sulle migrazioni?
  • 2 Che cos’è il testo unico sull’immigrazione?
  • 3 Cosa regola la legge Bossi Fini?
  • 4 Cosa dice il regolamento di Dublino?
  • 5 Cosa prevede la legge Martelli?

Qual è il principale documento che regola le leggi internazionali sulle migrazioni?

Il trattato di Lisbona, entrato in vigore nel dicembre 2009 (1.1.5), ha introdotto il voto a maggioranza qualificata per quanto concerne l’immigrazione regolare nonché una nuova base giuridica per le misure di integrazione.

Qual è la prima legge che ha disciplinato la presenza dei migranti sul territorio italiano?

Il sistema di accoglienza dei migranti nel territorio italiano è disciplinato dal decreto legislativo n. 142/2015, adottato in attuazione delle direttive europee 2013/32/UE e 2013/33/UE.

Che cos’è il testo unico sull’immigrazione?

Il testo unico: norme in materia di ingresso, soggiorno ed allontanamento dal territorio dello Stato. Il Titolo II (art. 4 – 20) ricopre una fondamentale importanza nell’economia del testo, è infatti il più lungo e strutturato di questo complesso normativo.

Cosa ha stabilito la legge 39 90?

La Legge Martelli Nel 1990 è stata approvata la legge 39/90, conosciuta di solito come Legge Martelli dal nome del suo promotore, Claudio Martelli. La legge conteneva una normativa che regolava solo in parte la materia dell’asilo.

Cosa regola la legge Bossi Fini?

Una norma che subordina l’ingresso e la permanenza in Italia al contratto di lavoro; ha introdotto l’espulsione immediata con accompagnamento alla frontiera; ha dimezzato la durata dei permessi di soggiorno (da quattro a due anni) e ha aumentato (da cinque a sei) gli anni per richiedere la carta di soggiorno.

Quali sono i più importanti atti normativi riguardanti l’immigrazione?

Le linee generali delle politiche pubbliche in materia di immigrazione in Italia, fissate dalla legge 40/1998 (cosiddetta “legge Turco – Napolitano”), sono state successivamente consolidate nel decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, Testo unico sull’immigrazione e sulla condizione dello straniero.

Cosa dice il regolamento di Dublino?

Obiettivi. Uno degli obiettivi principali del regolamento di Dublino è impedire ai richiedenti asilo di presentare domande in più Stati membri (cosiddetto asylum shopping). Un altro obiettivo è quello di ridurre il numero di richiedenti asilo “in orbita”, che sono trasportati da Stato membro a Stato membro.

Come è nata l’immigrazione?

La causa del fenomeno dell’immigrazione può trovare origine in motivazioni: economiche (per sfuggire alla povertà, per cercare migliori condizioni di vita cioè lasciare il proprio paese per vivere meglio); alimentari (per una mancanza di cibo tale da non soddisfare il minimo necessario per la sopravvivenza);

Cosa prevede la legge Martelli?

416 – venne emanata con lo scopo di regolare organicamente l’immigrazione, ridefinire lo status di rifugiato, introdurre la programmazione dei flussi dall’estero, precisare le modalità di ingresso e respingimento alla frontiera e il soggiorno in Italia.

Più popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Come SI indica il micro?
Next Post: Quali prodotti provenivano dalla Cina?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA