Qual è il significato di architettura?
ἀρχιτέκτων “architetto” attraverso il lat. architectūra). – L’architettura è insieme l’arte e la tecnica di costruire gli edifici.
Cosa si intende per architettura moderna?
Con l’espressione “Movimento moderno” si indica l’architettura che si sviluppò negli Usa e in Europa negli anni tra le due guerre. Egli sosteneva che l’architettura dovesse essere ricondotta a principi di pura utilità, eliminando dunque ogni aspetto superfluo, come appunto le decorazioni. …
In che modo l’architettura moderna si differenzia da quella tradizionale?
L’architettura moderna e il modernismo in architettura si caratterizzano dalla enfasi che viene posta sulla forma rispetto all’ornamento, sullo studio dei materiali e della struttura e sull’uso abile e metodico dello spazio. Nel mondo, tra il 1930 e il 1970 sono nati diversi stili di architettura moderna.
Come si presenta l’architettura?
L’architettura, a differenza di altre forme artistiche quali per esempio la pittura e la scultura, non si presenta in maniera “completa” allo spettatore: per esempio un dipinto è fatto per essere visto standogli di fronte, una scultura può richiedere di girarci intorno, ma di un’architettura si possono avere solo delle impressioni parziali
Come si definisce l’architettura?
Una delle definizioni più antiche risale a Marco Vitruvio Pollione, l’architettura è un insieme di tre fattori o meglio tre categorie: firmitas (solidità); utilitas (funzione, destinazione d’uso); venustas (bellezza). In altre parole nell’architettura si devono ritrovare qualità: strutturali. funzionali.
Qual è il primo trattato di architettura?
Antichità. Il primo vero trattato di architettura è il De architectura di Vitruvio, in cui viene data una prima definizione della disciplina e si delinea la figura
Cosa è una forma architettonica?
La forma architettonica è la summa di tre fattori sostanziali, combinati organicamente e non in gerarchia: Le strutture (gli elementi costruttivi) Lo spazio (inteso come la disposizione nell’ambiente con volumi pieni e vuoti) Il disegno; Una perfetta fusione di questi tre fattori dà un’opera architettonica quale “opera d’arte”.