Sommario
Qual è la differenza tra la prevenzione e la promozione della salute?
La promozione della salute mira a migliorare il benessere, la forma fisica e la qualità di vita delle persone, mentre la prevenzione vuole prevenire la malattia e si concentra più sui diversi fattori di rischio.
Quali sono i requisiti per uno stato di salute ottimale?
Partendo dall’assunto che la salute è un diritto umano fondamentale, la Carta di Ottawa mette in evidenza alcuni pre-requisiti necessari: la pace, risorse economiche adeguate, il cibo e l’abitazione, un eco-sistema stabile ed un uso sostenibile delle risorse.
Perché fare prevenzione?
Tantissimi studi scientifici hanno dimostrato l’importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità e di conseguenza i costi per il Servizio sanitario nazionale (SSN) e per la società ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della …
Che cos’è la prevenzione della salute?
La prevenzione, in sanità, è complesso delle misure utili a prevenire la comparsa, la diffusione e la progressione delle malattie e il determinarsi di danni irreversibili quando la patologia è in atto.
Che cosa significa fare prevenzione?
di Gastroenterologia e Medicina Interna presso il San Pier Damiano Hospital di Faenza – vuol dire eliminare o ridurre il più possibile tutti i fattori che possono contribuire all’insorgere di determinate malattie, quindi incidere sui fattori di rischio.
Cosa si intende per prevenzione terziaria?
Con il termine prevenzione terziaria si intende l’insieme delle attività e interventi finalizzate a contenere e controllare gli esiti complessi di una patologia.
Cosa definisce il Piano Sanitario Nazionale?
Il Piano sanitario nazionale 1998-2000 ha come obiettivo principale la promozione della salute, a cui finalizzare l’organizzazione e l’erogazione di prestazioni e servizi sanitari.