Sommario
Qual è la parola cinema?
La parola cinema è polisemica: può designare l’arte filmica, o le tecniche di ripresa dei filmati animati e la loro presentazione al pubblico; o ancora, per metonimia, la sala nella quale i film vengono mostrati. È in quest’ultimo senso che il termine viene solitamente abbreviato a livello mondiale come “Cine”.
Come è nato il cinema?
Fin dalla sua invenzione, il cinema è diventato nel corso del tempo una cultura popolare, un intrattenimento, un’industria e un mezzo di comunicazione di massa. Può essere inoltre utilizzato a fini pubblicitari, propagandistici, pedagogici oppure per la ricerca scientifica.
Quando inizia la critica cinematografica?
La critica cinematografica ebbe inizio sin dalla nascita stessa del cinema, dal 28 dicembre 1895, quando le prime proiezioni organizzate dai fratelli Lumière iniziano a interessare la stampa, dapprima blandamente, poi con un interesse sempre maggiore.
Quando fu inventata la pellicola cinematografica?
L’invenzione della pellicola cinematografica risale al 1885 ad opera di George Eastman, mentre la prima ripresa cinematografica è ritenuta essere Roundhay Garden Scene, cortometraggio di 3 secondi, realizzato il 14 ottobre 1888 da Louis Aimé Augustin Le Prince .
Come vengono classificati i film cinematografici?
Nell’industria cinematografica i film vengono classificati in base al loro contenuto attraverso il visto censura (in inglese Rating), un provvedimento volto a stabilire il pubblico adatto alla loro visione. Il visto viene assegnato a seconda del contenuto e del tema trattato dal prodotto (violenza, sesso, droga, discriminazione, linguaggio osceno).
Quali sono i film adatti a tutti?
I film possono essere classificati in una delle seguenti categorie: 1 P: Film educativo. 2 G: Film adatto a tutti. 3 Film adatto dai 13 anni in su. 4 Film adatto dai 15 anni in su. 5 Film adatto dai 18 anni in su. 6 Film vietato ai minori di 20 anni. 7 Bandito: Film la cui distribuzione è vietata.
Qual è il pre-cinema?
Pre-cinema Periodo storico antecedente la prima proiezione al pubblico dei fratelli Lumière nel quale si effettuarono vari esperimenti di proiezione di immagini in movimento. Premio cinematografico o Award Pre-produzione Prequel Presa diretta (cinema) Press-agent È l’addetto stampa che cura i rapporti con i mass media. Pressbook