Qual è la PEC del Ministero della Giustizia?
Posta Elettronica Certificata – Uffici del Ministero
articolazione ministeriale | ufficio | account di posta elettronica certificata |
---|---|---|
Giustizia minorile e di comunità prot.dgmc@giustiziacert.it | Ufficio I | dgepe.dgmc@giustiziacert.it |
Ufficio II | dgepe.dgmc@giustiziacert.it | |
Ufficio III | dgepe.dgmc@giustiziacert.it |
Come parlare con il ministro della Giustizia?
Come scrivere al ministero della Giustizia?
- ministro@giustiziacert.it;
- callcenter@giustizia.it.
Cosa si fa all Uepe?
I compiti degli U.E.P.E. La competenza centrale degli U.E.P.E. è quella relativa alla concessione e alla gestione delle Misure Alternative alla Detenzione (Affidamento in Prova al Servizio Sociale, Affidamento in casi particolari, Detenzione domiciliare e Semilibertà).
Come fare quesito ministero Giustizia?
Il quesito deve essere inviato con nota indirizzata a questa Direzione generale (Ministero della Giustizia – Dipartimento degli affari di giustizia – Direzione generale della giustizia civile) tramite interoperabilità all’indirizzo prot.dag@giustiziacert.it.
Quali sono i compiti affidati al Ministro della giustizia?
Il Ministro della giustizia è il solo ministro ad avere rilievo costituzionale: l’articolo 110 della Costituzione gli assegna il compito di curare “l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia”. ha la facoltà di chiedere ai Capi delle Corti informazioni circa il funzionamento della giustizia.
Qual è il capo del dipartimento della giustizia?
Capo del dipartimento – Bernardo Petralia. Vice capo dipartimento – Roberto Tartaglia. tel. +39 06.66591 – 2314 – 2354 – 2905 – 2521. e-mail: segreteriavcd.dap@giustizia.it. Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria istituito dall’art. 30 della Legge 395/1990, nell’ambito del Ministero della giustizia.
Come funziona il Dipartimento per gli affari di giustizia?
Capo del dipartimento – Maria Casola. Vice capo dipartimento – Marco Nassi . Per il Dipartimento per gli affari di giustizia è in corso la riorganizzazione prevista dall’art. 3 del d.p.c.m. 19 giugno 2019 n. 99 “Regolamento concernente l’organizzazione del Ministero della giustizia, di cui al d.p.c.m. 84/2015”
Qual è il Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità?
Il dipartimento per la giustizia minorile e di comunità si occupa dell’esecuzione penale per i minori, dell’esecuzione penale esterna e messa alla prova degli adulti, in qualità di Autorità centrale cura i rapporti tra Stati in materia di sottrazione internazionale dei minori oltre a provvedere alla gestione del proprio personale.
https://www.youtube.com/watch?v=KteCa3knT44