Sommario
Qual è la pianta delle streghe?
stramonio
Lo stramonio è una pianta altamente tossica, al punto da diventare letale se assunta in dosi eccessive, provocando forti deliri, amnesie, convulsioni per giungere poi alla paralisi e, infine, alla morte. Nonostante questa sua alta tossicità, anticamente, questa pianta veniva usata come rimedio medico.
Come si fanno gli estratti dalle piante?
Porre la droga spezzettata in una bottiglia o vaso di vetro. Preparare il solvente (in questo caso alcool). Coprire la droga con il solvente, chiudere ermeticamente il contenitore e lasciare riposare al buio per 1 settimana. Dopo una settimana aggiungere acqua e glicerina lasciar macerare altre 3 settimane.
Quali sono le erbe delle streghe?
Queste piante sono: la belladonna, l’aconito, la mandragora, lo stramonio. Sono tutte piante allucinogene , tossiche e persino mortali, ma sono usate oggi , adesempio in omeopatia, con le opportune diluizioni, per le loro proprietà medicinali.
Come si prepara lo stramonio?
La fitoterapia oggi nomina lo Stramonio solo come rimedio naturale contro l’asma bronchiale e da assumere solo in forma di affumigature e tinture. La Tintura Madre è ottenuta facendo macerare in alcool i fiori e i frutti immaturi.
Quale di queste piante ha proprietà curative Harry Potter?
Il Dittamo è un’erba dalle potenti proprietà curative e rigeneratrici, la cui essenza può essere usata per curare ferite superficiali.
Come si estrae l’essenza dalle piante?
Gli oli essenziali vengono estratti per distillazione in corrente di vapore, tecnica che sfrutta il vapore prodotto dalla bollitura dell’acqua che, passando attraverso la pianta posta nel distillatore, trascina con se le molecole aromatiche contenute nelle cellule vegetali.
Quali sono gli estratti vegetali?
Cosa sono gli estratti vegetali Si tratta di soluzioni ricche di principi attivi, usate in ambito farmaceutico, cosmetico e fitoterapico. Possono essere preparazioni liquide, solide o molli, ottenute partendo da materie prime vegetali, che di solito sono essiccate, ma possono essere anche fresche.