Sommario
Qual è la pronuncia di gratuito?
La pronuncia corretta è gratùito, con accentazione ➔sdrucciola, con ➔ritrazione dell’accento rispetto all’etimo latino gratuìtum (forse sul modello di parole come circùito, che si appoggiano regolarmente alla pronuncia della base latina). La pronuncia etimologica gratuìto, con accentazione ➔piana, è ormai molto rara.
Perché si dice gratis?
Gratis ci arriva direttamente dal latino, è la forma contratta di gratiis, ablativo plurale del sostantivo gratia; risulta già attestato in latino con il significato di ‘per i favori, grazie alle benevolenze’ e quindi ‘gratuitamente’.
Qual è la pronuncia di amaca?
La pronuncia corretta è amàca. La parola, infatti, è giunta in italiano attraverso lo spagnolo hamàca, a sua volta proveniente dal caribico hammàka. La pronuncia àmaca è dovuta a un’errata ➔ritrazione dell’accento.
Dove va l’accento su edile?
La pronuncia corretta è edìle, che ricalca l’accento della base latina aedìlem. La pronuncia èdile è dunque scorretta, anche se si tratta di un errore abbastanza comune e diffuso da tempo.
Che vuol dire gratis in latino?
[voce lat., forma contratta di gratiis, abl. pl. di gratia «grazia»]. – Gratuitamente, senza pagamento, senza compenso: lavorare, insegnare g.; la rivista si spedisce g.
Cosa significa sponsor in latino?
[dal lat. sponsor «garante, mallevadore» e nel lat. crist. «padrino (di battesimo)», der.
Come si pronuncia edilizia?
La pronuncia corretta è edìle, parola piana con l’accento che cade sulla penultima sillaba. È comune ma sbagliata la pronuncia èdile, con l’accento posizionata erroneamente sulla terzultima sillaba.
Che tipo di avverbio è gratis?
La parola “gratis” può essere usata sia come avverbio (in questo caso gli si preferisce la forma “gratuitamente”) oppure come aggettivo (in quest’altro può essere sostituito da “gratuito/a”).
https://www.youtube.com/watch?v=F6FQRkxBIn4