Sommario
Quale delle due meduse e più urticante?
1. Pelagia noctiluca. La Pelagia noctiluca non solo è una delle meduse più comuni del Mare nostrum, ma il suo veleno è anche fra i più urticanti e dolorosi, caratteristiche che la rendono un vero e proprio spauracchio fra i bagnanti.
Qual è più urticante la medusa luminosa o il polmone di mare?
La più comune medusa delle nostre coste è anche quella più urticante. La medusa luminosa (Pelagia noctiluca), di colore rosa o bruno-giallastro, raramente supera i 6 cm di diametro del cappello ma presenta lunghi tentacoli ornati di nematocisiti. Nel corso dell’estate può essere localmente molto comune.
Quale parte della medusa e urticante?
Nella maggior parte dei casi, la puntura di medusa provoca dolore, eritema, prurito e gonfiore. Responsabili di questa reazione sono i tentacoli dell’animale marino, nei quali si trovano le cnidocisti (note anche come nematocisti o cisti nematoidi), cioè piccoli organelli cellulari che contengono la sostanza urticante.
Quali sono le meduse più pericolose?
Le meduse sono note soprattutto per le capacità urticanti dei loro tentacoli, particolarmente pericolosi nelle cosiddette cubomeduse, come la vespa di mare (Chironex fleckeri) che ha ucciso una settantina di bagnanti nella sola Australia.
Come sono presenti le meduse nei mari?
Le meduse sono presenti nei nostri mari solitamente in foltissimi branchi composti da centinaia se non migliaia di esemplari. Molte specie hanno un ciclo vitale “diverso”, cioè non vengono trasportate dalla corrente ma hanno una forma sessile, e passano parte della loro vita attaccate sul fondo, sotto forma di polipi.
Come avviene la riproduzione delle meduse?
La riproduzione delle meduse è di tipo sessuale, avviene per tramite gameti che generalmente vengono emessi nell’ambiente, dove avviene la fecondazione.
Cosa sono le meduse del Mediterraneo?
Le meduse del Mediterraneo sono animali marini planctonici, appartenenti al phylum dei Cnidari, che assieme agli Ctenofori formavano una volta quelli che erano i Celenterati. Eleganti e raffinate, innocue o terribilmente pericolose, le meduse sono gli animali più antichi che abitano le acque di tutti i mari.