Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Quale delle seguenti alternative meglio descrive la funzione dell ATP?

Posted on Giugno 13, 2021 By Author

Sommario

  • 1 Quale delle seguenti alternative meglio descrive la funzione dell ATP?
  • 2 Quale di questi enzimi non è normalmente presente in una cellula animale sana?
  • 3 Quali sono le funzioni dei perossisomi?
  • 4 Come sono coinvolti i perossisomi?
  • 5 Quale tra i seguenti composti è un ammide?
  • 6 Quando si valutano i rischi che corriamo nel corso della vita?
  • 7 In quale dei seguenti organelli avviene di solito la sintesi proteica?
  • 8 Su cosa agiscono la selezione naturale e artificiale?
  • 9 Dove avviene la sintesi proteica nei mitocondri?

Quale delle seguenti alternative meglio descrive la funzione dell ATP?

Quale delle seguenti alternative meglio descrive la funzione dell’ATP? Correct! Wrong! Risposta C): È la molecola in cui viene immagazzinata l’energia a livello cellulare.

Quale di questi enzimi non è normalmente presente in una cellula animale sana?

Quale di questi enzimi NON è normalmente presente in una cellula animale sana? Correct! Wrong! La trascrittasi inversa è l’enzima posseduto esclusivamente dai retrovirus, quasi tutti virus il cui materiale genetico è RNA.

Che cosa contiene il perossisoma?

Il perossisoma contiene una membrana che separa il citoplasma cellulare dalla matrice, la parte interna dell’organello. La membrana non ha solo funzione di barriera ma contiene molte proteine, così come la matrice, necessarie per il funzionamento complessivo del perossisoma.

Quali sono le funzioni dei perossisomi?

Una delle funzioni più conosciute nei perossisomi, è la riduzione di specie reattive dell’ossigeno, in particolare perossido di idrogeno. Sono inoltre coinvolti nella biosintesi di plasmalogeni, es., etero fosfolipiodi, essenziali per il corretto funzionamento di cervello e polmoni nei mammiferi.

Come sono coinvolti i perossisomi?

I perossisomi sono coinvolti nel catabolismo di acidi grassi a catena lunga, acidi grassi a catena ramificata, prodotti intermedi di acidi biliari (in cellule epatiche), D-aminoacidi, e poliammine. Una delle funzioni più conosciute nei perossisomi, è la riduzione di specie reattive dell’ossigeno, in particolare perossido di idrogeno.

Quali sono gli enzimi all’interno del perossisoma?

Alcuni enzimi all’interno del perossisoma, usando ossigeno molecolare, rimuovono gli atomi di idrogeno da specifici substrati organici (indicati con R), in una reazione ossidativa, producendo perossido di idrogeno (H 2 O 2, anch’esso tossico): RH 2 + O 2 ⟶ R + H 2 O 2 {displaystyle {ce {RH2 + O2 -> R + H2O2}}}.

Quale tra i seguenti composti è un ammide?

Un’ammide molto comune è l’urea, una particolare diammide (possiede due gruppi — NH2) dell’acido carbonico, che rappresenta nel nostro organismo il prodotto finale del metabolismo delle proteine.

Quando si valutano i rischi che corriamo nel corso della vita?

Quando si valutano i rischi che corriamo nel corso della vita, il nostro livello di preoccupazione varia a seconda che tali rischi dipendano o meno da noi. Molti, ad esempio, fumano nonostante siano consapevoli dei rischi per la salute, così come altri praticano sport estremi.

Quale delle seguenti affermazioni può essere utilizzata per distinguere procarioti ed eucarioti?

Per rispondere correttamente alla domanda era sufficiente ricordare la differenza fondamentale tra una cellula procariote ed una cellula eucariote: la cellula procariote non presenta nucleo; la cellula eucariote, invece, è dotata di un nucleo che protegge le lunghe e fragili molecole di DNA.

In quale dei seguenti organelli avviene di solito la sintesi proteica?

Ricordo ancora la domanda dell’anno passato:”Dove avviene solitamente sintesi proteica?”. La risposta, considerata come corretta, era “Mitocondri e cloroplasti”.

Su cosa agiscono la selezione naturale e artificiale?

In natura, la selezione agisce in quelle varianti che conferiscono un migliore adattamento agli organismi, e che pertanto permetteranno di produrre una migliore discendenza. Nella selezione artificiale, le caratteristiche scelte dall’uomo sono a suo proprio beneficio.

Quali sono le differenze nella sintesi proteica tra procarioti ed eucarioti?

La sintesi proteica procariotica utilizza ribosomi 70 S e la sintesi proteica eucariotica utilizza ribosomi 80 S. Negli eucarioti la sintesi proteica avviene nel citoplasma. Nei procarioti la sintesi proteica avviene prima del completamento della trascrizione della molecola di mRNA.

Dove avviene la sintesi proteica nei mitocondri?

Il processo chiamato sintesi proteica inizia nel nucleo delle cellule, in particolare nei ribosomi situati all’interno del citoplasma cellulare.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Come si redige un atto di nascita?
Next Post: Cosa fabbricavano gli uomini del Paleolitico?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA