Sommario
Quale termine si usa per indicare un indagine statistica che riguardi una popolazione intera?
In particolare, una rilevazione si dice campionaria quando è utile per fare inferenza, ossia per desumere dal campione stesso un’informazione relativa all’intera popolazione.
Quali sono i tipi di statistica?
La scienza statistica è comunemente suddivisa in due branche principali: statistica descrittiva; statistica inferenziale.
Come si chiamano i dati in statistica?
I dati statistici sono il risultato dell’osservazione e della raccolta di una o più caratteristiche o misure su un insieme di unità sperimentali. L’insieme delle unità statistiche su cui si effettua la rilevazione è detta popolazione statistica.
Come sono espressi i dati statistici?
I dati vengono raccolti in tabelle. In questo senso, considerata una generica tabella: ogni colonna rappresenta una variabile statistica con la distribuzione di valori-risposte. ogni riga rappresenta l’insieme dei valori-risposte delle variabili considerate su una particolare osservazione.
Come si fa l’indagine statistica?
Le fasi tipiche di un’indagine statistica sono:
- Definizione degli obiettivi della ricerca.
- Rilevazione dei dati.
- Elaborazione metodologica.
- Presentazione ed interpretazione dei risultati.
- Utilizzazione dei risultati della ricerca.
Cosa significa campionatura?
di campionare]. – 1. a. Prelevamento di campioni eseguito secondo determinati criterî in modo che i campioni stessi risultino rappresentativi della qualità media: c.
Che cos’è la statistica e di che cosa si occupa?
statistica Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura/”>misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e partendo da ipotesi più o meno direttamente suggerite dall’esperienza o da analogie con altri …
Come si chiama l’insieme delle operazioni attraverso le quali i dati rilevati vengono classificati e sintetizzati al fine di ottenere dati più espressivi?
La elaborazione è quell’insieme di operazioni attraverso le quali i dati rilevati vengono opportunamente classificati e sintetizzati al fine di ottenere dati più espressivi. La presentazione è l’esposizione dei dati statistici in forma chiara e compatta, con tabelle, grafici…
Che cosa si intende per dato statistico?
Il dato rappresenta l’unità elementare da cui ha origine ogni indagine statistica: il dato è quel valore osservato che viene rilevato in corrispondenza al carattere scelto di volta in volta per studiare il fenomeno in esame. Variabile continua: dati suddivisi in classi.