Sommario
Quale tipo di autorizzazione deve avere un agricoltore che vuole vendere i prodotti del suo fondo?
Per vendere al dettaglio su aree pubbliche utilizzando un posteggio è necessario presentare domanda di autorizzazione per l’assegnazione del posteggio (articolo 28 del Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 114 e articolo 4 del Decreto Legislativo 18/05/2001, n. 228).
Come ci si iscrive agli agricoltori?
Dal punto di vista burocratico sono tre i passaggi fondamentali: apertura di una Partita Iva presso l’Agenzia delle Entrate, iscrizione al Registro delle imprese, sezione speciale Agricoltura, presso la competente Camera di Commercio e iscrizione e dichiarazione presso l’Inps.
Quali sono le formalità da eseguire per iniziare un’attività agricola?
Per avviare una ditta individuale agricola è necessario aprire una partita IVA e iscriversi al Registro delle imprese. La pratica di apertura viene fatta con una procedura telematica e sarà necessario indicare il codice ATECO che identifica l’attività. Infine, bisognerà scegliere il regime fiscale più adatto.
Quanta terra è necessaria per aprire un agriturismo?
Non è possibile indicare quanto terreno bisogna coltivare per aprire un agriturismo, indicativamente un ettaro coltivato con piccoli frutti potrebbe essere sufficiente per avere un piccolo agriturismo in forma familiare.
Come fare per vendere i propri prodotti agricoli?
Dovrete pertanto redigere su carta semplice un documento, intestato al sindaco del comune di appartenenza, e che in oggetto contenga appunto la richiesta del certificato in carta libera per la vendita al dettaglio, su aree pubbliche, di prodotti agricoli di propria produzione.
Come prendere la qualifica di IAP?
L’individuo che richiede la figura di IAP deve essere in possesso di un titolo di studio inerente all’attività agricola: diploma di perito o tecnico agrario, laurea in agraria o una delle lauree equipollenti ad essa, corso professionale di IAP.
Che tipo di attività posso aprire in un terreno agricolo?
Idee business per sfruttare un terreno agricolo
- Apicoltura. Ho scritto un articolo dedicato per gli aspiranti apicoltori (come diventare apicoltore).
- Allevamento animali da cortile.
- Allevamento lumache.
- Lombricoltura.
- Tartuficoltura.
- Funghicoltura.
- Coltivazione zafferano.
- Coltivare frutti di bosco.