Sommario
Quali certificati medici sono esenti Iva?
Anche il certificato richiesto per l’ammissione alle case di riposo esente Iva e a un costo intorno a 20 €. Anche il certificato medico previsto per la richiesta di una mensa personalizzata in base per esempio alla celiachia è un certificato esente Iva.
Quali certificati medici non si pagano?
I certificati medici gratuiti sono il certificato di malattia e il certificato per i giochi della gioventù su richiesta del preside. Tutti gli altri sono a pagamento. Di seguito una tabella riassuntiva delle tariffe per tipologia di certificato.
Quanto costa il certificato di buona salute dal medico?
Un certificato di buona salute può costare anche 60 euro. Ma ad esempio in Calabria è gratis, o costa al massimo 10 euro. La Regione che costa di più è la Lombardia con una media di 50 euro a certificato, seguita a ruota dalla Liguria con una media di 43,75 euro.
Come non pagare il certificato medico?
Il certificato sportivo obbligatorio è gratis o a pagamento?
- Gratis: se rilasciato dal medico curante o dal pediatra di libera scelta convenzionato con il SSN. Ma solo nei casi di attività sportive parascolastiche, su richiesta del Dirigente Scolastico.
- A pagamento: se a rilasciarlo è il medico sportivo.
Quando un medico deve emettere fattura con IVA?
In genere il medico e/o dentista emettono fattura in esenzione IVA ai sensi dell’art 10 n. 18 dpr 633/72 ma: se vende beni strumentali ha l’obbligo di emettere la fattura esente IVA in base all’ art. 10 n.
Quando il medico applica l’IVA?
Le prestazioni mediche, paramediche e odontoiatriche, se sono svolte in modo abusivo e, quindi, senza il possesso dei requisiti professionali abilitativi prescritti, sono imponibili ai fini Iva. Questo dal momento che in tale evenienza, non è più applicabile il dettato dell’articolo 10, n. 18, DPR n. 633/72.
https://www.youtube.com/watch?v=LhHRdX9S6MM&pp=ugMICgJpdBABGAE%3D
L’imposta è dovuta se la fattura supera l’importo di 77,47 euro e deve essere applicata in calce alla fattura originale. Quella consegnata al paziente. L’obbligo di applicare il bollo è a carico del medico.