Sommario
Quali macchine semplici derivano dal piano inclinato?
Vengono dette macchine semplici quelle che non possono essere scomposte in parti più elementari: sono la leva e il piano inclinato. Dalla leva derivano la carrucola e il verricello, dal piano inclinato derivano il cuneo e la vite.
Quali sono macchine semplici?
Un qualsiasi dispositivo atto a vincere una forza (resistenza) con la sola forza muscolare (forza motrice) è detta macchina semplice. Macchine semplici sono la leva, la carrucola, il verricello, l’argano, la ruota, ecc. La leva è formata da un’asta rigida che può ruotare intorno ad un punto fisso detto fulcro (F).
Quali sono le macchine vantaggiose?
“vantaggiosa” se il braccio della potenza è più lungo di quello della resistenza; “svantaggiosa” se il braccio della potenza è minore di quello della resistenza; “indifferente” se la lunghezza dei due bracci è uguale.
Che cosa è una leva vantaggiosa?
Non a caso si dice che una leva è vantaggiosa se la potenza viene applicata a una distanza dal fulcro maggiore della resistenza, svantaggiosa quando si verifica il contrario, perché la potenza da applicare è maggiore della resistenza che si deve vincere, mentre è indifferente quando i due bracci sono uguali.
Che tipo di leva sono le pinze?
Anche le pinze (come ad esempio le pinze per i carboni ardenti, le pinzette per le sopracciglia, ecc.) sono un esempio di leva di terzo genere. In questo caso l’oggetto da prendere rappresenta la forza resistente, il fulcro è il perno mentre la potenza è applicata lungo l’asta della leva.
Quando una leva si dice indifferente?
Infine una leva è neutra o indifferente quando la forza motrice è uguale a quella resistente.
Qual è l’altezza del piano inclinato?
L’altezza del piano inclinato è pari a 0,70 m e il coefficiente di attrito tra corpo e piano è pari a 0,4. Alla base del piano inclinato, è posta una molla sul tratto orizzontale liscio, quindi privo di attrito.
Come si muove il piano inclinato?
Il piano inclinato è messo in movimento con accelerazione orizzontale costante a per un tempo t 1 = 3s, dopodichè continua a muoversi con velocità costante. Il piano orizzontale sul quale si muove il piano è liscio. Si determini: 1) l’accelerazione minima che permette alla massa di percorrere l’intero piano in salita e giungere in sommità;
Quando si parla di piano inclinato in fisica?
Partiamo da una definizione di piano inclinato: quando si parla di piano inclinato in Fisica si intende un piano che è inclinato di un certo angolo rispetto all’orizzontale. Un qualunque corpo posto sopra tale piano tenderà inevitabilmente a scendere per effetto della forza di gravità, fino a raggiungere il fondo.