Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Quali problemi si possono avere alle ovaie?

Posted on Luglio 21, 2021 By Author

Sommario

  • 1 Quali problemi si possono avere alle ovaie?
  • 2 Che cosa sono le ovaie?
  • 3 Come riconoscere i dolori alle ovaie?
  • 4 Cosa succede durante il ciclo alle ovaie?
  • 5 Come si presenta all ecografia un tumore ovarico?
  • 6 Come scoprire cisti ovariche?
  • 7 Quali sono le regioni dell’ovaio?
  • 8 Cosa è un tumore ovarico?

Quali problemi si possono avere alle ovaie?

Il dolore alle ovaie non correlato al ciclo mestruale ed alla gravidanza, inoltre, può essere causato da endometriosi, malattia infiammatoria pelvica, rottura di una cisti ovarica, degenerazione di un fibroma uterino e tumore alle ovaie.

Che cosa sono le ovaie?

Le ovaie svolgono un duplice ruolo: oltre a produrre gli ovuli, elementi indispensabili per la riproduzione (funzione gametogenica), secernono anche gli ormoni sessuali (estrogeni, progesterone e una piccola quantità di androgeni) che regolano tutte le fasi della vita riproduttiva femminile (funzione endocrina).

Cosa vuol dire ovaio ingrossato?

La condizione patologica che più spesso colpisce le ovaie è l’ovaio policistico, che può causarne l’ingrossamento, la comparsa di cisti sulla loro superficie e la produzione scorretta degli ormoni sessuali.

Come riconoscere i dolori alle ovaie?

Generalmente si manifesta con un rigonfiamento a livello dell’inguine (più spesso al lato destro) e dolore localizzato, che può essere descritto come senso di tensione o pressione, pesantezza e/o bruciore, e che tende ad attenuarsi quando ci si sdraia.

Cosa succede durante il ciclo alle ovaie?

Durante il periodo delle mestruazioni vi è un normale rilascio di prostaglandine, molecole ormonosimili, che provocano la contrazione dei muscoli a livello pelvico. Come abbiamo visto in precedenza, con il flusso viene eliminato l’ovocita non fecondato e il rivestimento dell’utero che non è servito per la fecondazione.

In quale parte del corpo si trovano le ovaie?

L’ovaio, detto anche gonade femminile, è un organo pari e simmetrico, situato ai lati dell’utero, in prossimità delle pareti laterali della pelvi femminile, con forma e grandezza paragonabili a quelle di una grossa mandorla.

Come si presenta all ecografia un tumore ovarico?

In particolare, con l’ecografia addominale si possono valutare forma e dimensione dell’ovaio, rilevando eventuali cisti o problemi di tipo anatomico, dell’utero e del fegato (spesso sede di metastasi) ed è possibile inoltre evidenziare la presenza di ascite che potrebbe indicare la presenza di un tumore.

Come scoprire cisti ovariche?

La diagnosi delle cisti ovariche si ottiene attraverso: Esame obiettivo ginecologico. Ecografica pelvica trans vaginale o trans addominale. Si tratta dell’esame principale per la rilevazione di una cisti ovarica, per la determinarne della sua tipologia e per definirne la natura benigna o maligna.

Quali sono le dimensioni delle ovaie?

Le ovaie sono di colore biancastro e, in una donna adulta, misurano, in genere, 2-4 centimetri in lunghezza, 2-3 centimetri in larghezza e 1-2 centimetri in spessore. Ogni ovaia comunica con l’utero, per mezzo di importanti strutture tubulari, denominate tube di Falloppio.

Quali sono le regioni dell’ovaio?

ISTOLOGIA. Nelle ovaie, gli esperti di istologia riconoscono almeno 4 regioni diverse, ognuna con funzioni differenti: L’epitelio germinale dell’ovaio. Liscio e di consistenza morbida, rappresenta la regione più esterna. Gli elementi cellulari che lo costituiscono sono detti, molto semplicemente, cellule dell’epitelio germinale dell’ovaio.

Cosa è un tumore ovarico?

Il tumore ovarico. Il tumore ovarico è un tumore ginecologico che origina dalla superficie delle ovaie. I tumori ovarici benigni non provocano metastasi, mentre quelli maligni possono metastatizzare in diversi distretti corporei.

Quali sono i legamenti delle ovaie?

La funzione dei legamenti delle ovaie è connettere quest’ultime agli organi vicini, in maniera tale che rimangano ferme nella loro sede naturale. Legamento sospensore (o lombo-ovarico): è la struttura che connette le ovaie alla parete del bacino. È costituito da tessuto connettivo fibroso e fibrocellule muscolari lisce.

Q&A

Navigazione articoli

Previous Post: Quanti alveoli ci sono?
Next Post: Cosa descrivono le politiche commerciali?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA