Sommario
Quali sono i batteri più comuni?
Batteri responsabili delle infezioni più comuni
- Streptococcus pneumoniae – lo «pneumococco» – si trova abitualmente nel naso e nella faringe di molte persone sane.
- Staphylococcus aureus – lo stafilococco aureo – fa parte della flora microbica della pelle di un terzo della popolazione, senza provocare malattie.
Cos’è un virus batterico?
Quali sono le differenze tra le infezioni batteriche e le virali? Le infezioni batteriche sono causate da un batterio, quelle virali da un virus. Le infezioni batteriche si curano spesso con gli antibiotici mentre quelle virali no, ma una parte di esse si previene con i vaccini.
I batteri patogeni comuni e le tipologie di malattie batteriche che causano sono:
- Escherichia coli e Salmonella – intossicazione.
- Helicobacter pylori – gastriti e ulcere.
- Neisseria gonorrhoeae – gonorrea (malattia sessualmente trasmessa).
- Neisseria meningitidis – meningite.
Quali sono le cellule dei batteri?
Le cellule dei batteri sono piuttosto semplici e costituite da strutture cellulari poco complesse. Tutti i batteri sono privi di nucleo e hanno un unico cromosoma circolare nel citoplasma. Mancano le strutture complesse interne nelle cellule: gli unici organelli identificabili sono i ribosomi, nei quali avviene la sintesi delle proteine.
Come si classificano i batteri dannosi?
Tutti i batteri possono classificati in base alle loro caratteristiche morfologiche. Si dividono così in: cocchi, dalla forma sferica; bacilli, con la forma allungata a bastoncino; spirilli, ossia batteri spiraliformi; vibrioni, a forma di virgola. Angus, il cane fiuta batteri dannosi.
Quali sono i principali batteri patogeni?
Fra i batteri patogeni, i principali sono: cocchi Gram positivi (a loro volta suddivisi in stafilococchi e streptococchi), cocchi Gram negativi (a cui appartengono, tra gli altri, le neisserie), bacilli Gram positivi (a cui appartengono, tra gli altri, i clostridi), bacilli Gram negativi, enterobatteri e batteri atipici.
Come sono utilizzati i batteri in campo alimentare?
Da sempre l’uomo ha sfruttato i batteri in campo alimentare. I batteri lattici come quelli del genere Lactobacillus, Lactococcus e Streptococcus sono utili nella produzione di yogurt, formaggi, burro e latticini vari. I batteri lattici e acido-acetici sono utilizzati nella preparazione di prodotti sotto aceto.