Quali sono i fattori di rischio psicosociale?
I fattori di rischio psicosociale sono quegli aspetti di progettazione, organizzazione e gestione del lavoro, nonché i rispettivi contesti ambientali e sociali, che potenzialmente possono arrecare danni alla salute psico-fisica del lavoratore; pertanto, tali fattori necessitano di adeguata valutazione e gestione, al …
Che definizione dà LOIL di rischio psicosociale?
Il rischio psicosociale viene qui definito come il potenziale che le caratteristiche della situazione sociale ed organizzativa hanno di produrre una diminuzione, o di impedire l’aumento, del benessere, della salute e dell’incolumità delle persone.
Quali sono le differenze tra rischi fisici e psicosociali?
L’autore ricorda inoltre che i rischi lavorativi possono essere classificati in due categorie: “i rischi fisici, distinti in biologici, biomedici, chimici e radioattivi, e i rischi ‘psico-sociali’, intesi come quegli aspetti della progettazione, organizzazione e gestione del lavoro, e i loro contesti sociali e …
Quali tra questi può essere un indicatore da stress da lavoro correlato?
– scarso equilibrio tra lavoro e vita privata”. E gli indicatori di stress nelle persone possono essere: – “reazioni emotive (irritabilità, ansia, disturbi del sonno, depressione, ipocondria, alienazione, spossatezza, problemi relazionali con la famiglia);
Cos’è lo stress in psicologia?
Lo stress è la risposta psicologica e fisiologica che l’organismo mette in atto nei confronti di compiti, difficoltà o eventi della vita valutati come eccessivi o pericolosi. La sensazione che si prova in una situazione di stress è di essere di fronte ad una forte pressione mentale ed emotiva.
Come sono definiti i rischi psicosociali dell’organizzazione internazionale del lavoro?
Partiamo dalla definizione offerta dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro nel 1986: si definiscono “rischi psicosociali” quei rischi che generano “una interazione tra contenuto del lavoro, gestione, organizzazione del lavoro, condizioni ambientali e organizzative e tra competenze ed esigenze dei lavoratori …