Sommario
- 1 Quali sono i raggi del Sole?
- 2 Quando i raggi solari colpiscono una zona della superficie terrestre con un angolo di 90 vuol dire che?
- 3 Cosa succede quando la luce solare raggiunge la superficie terrestre?
- 4 Come varia l inclinazione dei raggi solari?
- 5 Come si calcola l inclinazione dei raggi solari?
- 6 Quanto tempo impiega la luce del Sole a raggiungere la Terra?
Quali sono i raggi del Sole?
I raggi ultravioletti si differenziano per la loro lunghezza d’onda e si suddividono in raggi UVA, UVB e UVC: I raggi UVA rappresentano circa il 95% dei raggi UV e la loro irradiazione è costante non solo durante tutto l’anno ma anche in tutti i momenti della giornata.
Quando i raggi solari colpiscono una zona della superficie terrestre con un angolo di 90 vuol dire che?
Il Sole sembra più caldo quando i suoi raggi sono diretti, ossia quando l’angolo di incidenza è pari a 90°, mentre decresce man mano che l’angolo tra i raggi e la superficie diventa più piccolo, fino ad annullarsi per il valore di 0°, ossia quando i raggi sono tangenti alla superficie.
Cosa succede quando la luce solare raggiunge la superficie terrestre?
Parte della luce è riflessa nello spazio dalle nuvole e dalle particelle presenti nell’aria. La luce solare che raggiunge la Terra, riscalda la sua superfice. La Terra rispedisce questo calore nello spazio sotto forma di radiazione termica infrarossa.
Quando i raggi solari arrivano meno inclinati?
Quando i raggi arrivano meno inclinati? Il sole scalda maggiormente le aree su cui i suoi raggi cadono perpendicolari, perché sono più concentrati. Nelle zone dove i raggi cadono obliqui investono una superficie maggiore e quindi il calore, distribuendosi su un’area più vasta, risulta più debole.
Quali sono i fattori che influenzano l inclinazione dei raggi solari?
La latitudine: diversi luoghi nel mondo ricevono quantità differenti di raggi solari, per effetto dei moti astronomici della terra e dell’inclinazione del suo asse, maggiore è l’inclinazione dei raggi rispetto alla superficie terrestre minore è l’energia assorbita.
Come varia l inclinazione dei raggi solari?
Come si calcola l inclinazione dei raggi solari?
Volendo calcolare l’inclinazione del Sole sull’orizzonte si puo` utilizzare una funzione che dipende dalla latitudine del posto. e quindi: alfa=d+(90-l) .
Quanto tempo impiega la luce del Sole a raggiungere la Terra?
Concludendo, la luce del Sole impiega circa 8 minuti e 19 secondi a raggiungere la Terra. Quindi: tempo che impiega la luce del Sole a raggiungere la Terra = 8′ e 19”
Quando il sole sembra più caldo quando i raggi sono diretti alla superficie?
Il Sole sembra più caldo quando i suoi raggi sono diretti, ossia quando l’angolo di incidenza è pari a 90°, mentre decresce man mano che l’angolo tra i raggi e la superficie diventa più piccolo, fino ad annullarsi per il valore di 0°, ossia quando i raggi sono tangenti alla superficie.
Qual è la distanza media tra il Sole e la Terra?
La distanza media tra il Sole e la Terra è stimata in 149.600.000 km; la velocità della luce è invece pari a circa 300.000 km/s ( chilometri al secondo ). Tenuto conto che la luce viaggia di moto rettilineo uniforme per il quale vale la relazione: Pertanto la luce del Sole impiega circa 499 secondi a raggiungere la Terra.