Sommario
- 1 Quali sono i rifiuti di cantiere?
- 2 Quali sono i rifiuti speciali edilizia?
- 3 Cosa fare dei vecchi computer?
- 4 Come vengono classificati i rifiuti?
- 5 Quali sono i rifiuti prodotti dalle attività di recupero e smaltimento?
- 6 Cosa serve per entrare in cantiere?
- 7 Quali sono i materiali di risulta speciali?
Quali sono i rifiuti di cantiere?
I rifiuti del cantiere, derivanti dall’attività di costruzione e demolizione (C&D), sono costituiti dagli sfridi derivanti dalle lavorazioni di materiali e componenti, dagli involucri o confezioni degli stessi, dai residui derivanti dalle demolizioni, dai residui di scavi inquinati da sostanze pericolose, dall’acqua di …
Quali sono i rifiuti speciali?
I rifiuti speciali pericolosi trattati da FIR sono: amianto, lana di roccia, vernici, siti contaminati, traversine ferroviarie, materiali da brucio, barattoli e stracci, medicinali, morchie.
Quali sono i rifiuti speciali edilizia?
I rifiuti speciali, invece, sono quelli che provengono dalle attività produttive. In particolare l’articolo 184 comma 3 lettera b) si riferisce in modo esplicito ai rifiuti derivanti dalle attività di demolizione e costruzione nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo.
Quali sono i materiali di risulta?
di risultare]. – Il fatto di risultare, di derivare o provenire, nella locuz. tecn. materiali di risulta, materiali provenienti da una demolizione, da uno scavo, oppure residui della lavorazione di una materia prima, che possono essere utilizzati per altri scopi.
Cosa fare dei vecchi computer?
- Consegnare il computer in un centro RAEE.
- Donare il computer ad associazioni benefiche.
- Vendere i pezzi ancora funzionanti.
- Programma di riciclo Apple.
- Utilizzarlo come centro multimediale.
- Cuccia per il cane o gatto con il monitor.
- Utilizzarlo per fare esperimenti con le reti.
- Utilizzarlo come server per i giochi.
Cosa fare prima di buttare un computer?
Prima di sbarazzarti del computer, rimuovi il disco rigido e montalo in un case che usi come PC esterno di riserva, pulisci tu stesso l’unità usando un software creato appositamente per tale scopo, o distruggi completamente il disco rigido.
Come vengono classificati i rifiuti?
I rifiuti vengono classificati in base all’origine, alla pericolosità e al loro stato fisico. Abbiamo così tre differenti classificazione dei rifiuti. Classificazione dei rifiuti in base all’origine: – Rifiuti urbani. – Rifiuti speciali. Classificazione dei rifiuti in base alla pericolosità: – Rifiuti pericolosi. – Rifiuti non pericolosi.
Quali sono i rifiuti speciali pericolosi?
I rifiuti speciali pericolosi sono quei rifiuti che contengono un’elevata dose si sostanze inquinanti. Raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi hanno il fine di ridurne drasticamente la pericolosità. La vecchia classificazione dei rifiuti, indicava i rifiuti speciali pericolosi con il nome di rifiuti tossici nocivi.
Quali sono i rifiuti prodotti dalle attività di recupero e smaltimento?
– Rifiuti prodotti dalle attività di recupero e smaltimento di rifiuti. Per citarne gli esempi: fanghi prodotti dalla potabilizzazione dell’acqua. Scarti legati al trattamento delle acque e alla depurazione delle acque reflue, rifiuti prodotti dalle attività di abbattimento dei fumi.
Quali sono i rifiuti urbani?
Come si è visto, “urbani” sono in primo luogo i rifiuti domestici, ossia i rifiuti < >, mentre sono speciali in particolare quelli provenienti da attività economiche (rifiuti agricoli, industriali, artigianali, da commercio e servizi).
Cosa serve per entrare in cantiere?
La documentazione da tenere in cantiere
- Certificato di iscrizione alla camera di commercio e DURC in corso di validità
- Dichiarazione di non essere soggetti a provvedimenti interdittivi.
- Contratti e UNILAV.
- Designazioni, nomine e deleghe delle figure aziendali della sicurezza:
- Piano operativo di sicurezza (POS)
Chi può entrare in un cantiere edile?
Può accedere in cantiere il personale ispettivo del Ministero del lavoro e della previdenza sociale, informandone preventivamente il servizio di prevenzione e sicurezza dell’Azienda sanitaria locale competente per territorio, nonché i Carabinieri per la tutela del lavoro che operano alle dipendenze funzionali del …
Quali sono i materiali di risulta speciali?
sono definiti rifiuti speciali i materiali derivanti dalle attività di demolizione e costruzione, nonché i rifiuti che derivano dalle attività di scavo.