Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Quali sono i soggetti PEP?

Posted on Aprile 3, 2021 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono i soggetti PEP?
  • 2 Chi sono i PIL antiriciclaggio?
  • 3 Quali sono i familiari di un PEP che vengono a loro volta considerati PEP?
  • 4 Chi sono i PIL?
  • 5 Quando si fa il Pep?
  • 6 Chi propone il piano esecutivo convenzionato?
  • 7 Quale adempimento è richiesto agli intermediari che hanno notizia di infrazioni ai limiti previsti per l’uso del contante e dei titoli al portatore?
  • 8 Cosa sono i Piani esecutivi convenzionati?

Quali sono i soggetti PEP?

Le “persone politicamente esposte” sono le persone che occupano o hanno cessato di occupare da meno di un anno importanti cariche pubbliche, sono politicamente esposti anche i loro familiari e coloro che con i predetti soggetti intrattengono notoriamente stretti legami.

Quale dei seguenti soggetti rientra nella categoria del PEP?

Sono Persone Politicamente Esposte anche tutti i familiari delle Persone Politicamente Esposte [PEP]: marito, moglie, figli e rispettivi coniugi, genitori e chi ha legami stretti, nella cerchia delle amicizie, con loro.

Chi sono i PIL antiriciclaggio?

La Base Politici Italiani Locali (PIL) amministratori metropolitani (oltre 200) amministratori a livello regionale (oltre 1.000 nominativi) amministratori a livello provinciale (oltre 1.000 nominativi) amministratori a livello comunale (oltre 120.000 nominativi)

Come verificare PEP?

Grazie al software EasyCheck di SEFIN è possibile la verifica sui circa 900.000 nominativi della lista di Persone Esposte Politicamente (PEP), individuate in più di 240 nazioni secondo i criteri della definizione di PEP conforme alle direttive UE contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, alle direttive …

Quali sono i familiari di un PEP che vengono a loro volta considerati PEP?

Sono considerati “familiari”: i genitori, il coniuge o la persona legata in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili alla persona politicamente esposta, i figli e i loro coniugi nonché le persone legate ai figli in unione civile o convivenza di fatto o istituti assimilabili.

Che cosa è il PEP?

Dal momento che rivestono un ruolo influente nella scena economico-politica transnazionale, nella visione del legislatore le Persone Politicamente Esposte (PEP) sono considerate soggette ad un maggiore rischio di riciclaggio.

Chi sono i PIL?

COMPLIANCE CHECK LISTS è un servizio professionale che consente l’accesso alle Liste PEP (Persone Esposte Politicamente) e PIL (Politici Italiani Locali), dedicato a tutti i soggetti che devono ottemperare alla procedura di Adeguata Verifica Antiriciclaggio per la propria clientela italiana ed internazionale.

Chi deve essere sottoposto ad adeguata verifica?

Stando a quanto riportato dal IV comma, le attività di adeguata verifica devono essere effettuate: Nel caso in cui ci sia un nuovo cliente; Quando il profilo di rischio (relativo alle attività di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo) di un cliente già acquisito in precedenza cambi.

Quando si fa il Pep?

Il PEP deve essere redatto all’inizio dell’anno, dopo un adeguato periodo di osservazione ( un mese circa), con la partecipazione di tutte le figure che lo mettono in atto e essere presentato ai genitori che dovranno leggerlo e, laddove necessario, condividerlo.

Cosa deve fare il professionista quando il cliente è una persona politicamente esposta?

90/2017 prevede che il professionista stabilisca adeguate procedure basate sul rischio per determinare se il cliente sia una PEP; in caso affermativo, il professionista deve stabilire l’origine del patrimonio e dei fondi impiegati per effettuare le prestazioni richieste prima di instaurare un rapporto continuativo, e …

Chi propone il piano esecutivo convenzionato?

Il Piano Esecutivo Convenzionato (P.E.C.) 28 della legge n. 1150/1942. Esso viene proposto dai privati in presenza di piano Regolatore Generale o di programma di Fabbricazione vigenti, in attuazione degli stessi. Il P.E.C.

Cosa vuol dire persona Pep?

[6] “Una persona politicamente esposta (PEP) è una persona a cui è o è stata affidata una funzione preminente. Molti PEP ricoprono posizioni che possono essere oggetto di abuso allo scopo di riciclare fondi illeciti o altri reati presupposto come corruzione o concussione.

Quale adempimento è richiesto agli intermediari che hanno notizia di infrazioni ai limiti previsti per l’uso del contante e dei titoli al portatore?

Il professionista, nel caso di violazione all’uso del contante, deve effettuare la comunicazione a prescindere dall’eventuale sospetto di riciclaggio o di finanziamento del terrorismo: ai fini della comunicazione nessuna valutazione soggettiva dovrà essere posta in essere.

Come verificare Pep?

Cosa sono i Piani esecutivi convenzionati?

Il piano esecutivo convenzionale è un piano attuativo del piano regolatore generale sostanzialmente coincidente, quanto a contenuto tecnico, ad un piano particolareggiato, con la differenza che nel piano esecutivo convenzionale l’iniziativa è del privato mentre nel piano particolareggiato l’iniziativa è pubblica.

Q&A

Navigazione articoli

Previous Post: Come uccidere un topolino?
Next Post: Come finisce la storia tra Ginevra e Lancillotto?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA