Quali sono i tributi in conto capitale?
Entrate in conto capitale: quelle derivanti dalle alienazioni di beni patrimoniali e da trasferimenti in conto capitale. Entrate tributarie: le entrate prelevate dagli individui e dalle imprese in virtù della potestà di imposizione diretta o derivata.
Cosa si intende per spese di investimento?
Con i modelli contenuti nel DPR 194/96, è oggi possibile giungere ad una definizione di spesa di investimento intesa come impiego di risorse finanziarie in fattori pluriennali, soggetti ad ammortamento. …
Che cosa si intende per tributi?
tributo Nell’antica Roma , contribuzione obbligatoria dei cittadini allo Stato, pagata in rapporto al censo e prelevata per tribù (donde il nome). Entrata dello Stato e degli enti pubblici, caratterizzata da elementi peculiari e da una disciplina giuridica autonoma, oggi definita ‘diritto tributario’.
Come si articolano le spese?
La classificazione delle voci di spesa si articola su tre livelli: a) missioni, che rappresentano le funzioni principali e gli obiettivi strategici della spesa; b) programmi, ossia le unità di voto parlamentare, quali aggregati finalizzati al perseguimento degli obiettivi indicati nell’ambito delle missioni.
Come si dividono le spese dello Stato?
Come si dividono le spese sostenute dello Stato?
Quali sono le spese in conto capitale?
Le spese in conto capitale ( CAPEX o Capital Expenditure) sono i soldi che un’organizzazione o un’azienda spende per acquistare, mantenere o migliorare le sue cosiddette immobilizzazioni, quali edifici, veicoli, attrezzature o terreni. È considerata una spesa in conto capitale quando ad esempio riguarda l’acquisto di un nuovo
Qual è la spesa pubblica?
La spesa pubblica concerne l’amministrazione centrale (i ministeri), l’amministrazione previdenziale (gli enti previdenziali, previdenza), le amministrazioni decentrate (Regioni ed enti locali). La spesa per beni e servizi e la spesa per trasferimenti.
Come avviene la gestione della spesa comunale?
Gestione della spesa. Una parte importante del bilancio comunale riguarda la gestione della spesa (e, similmente, delle entrate) che consiste nelle fasi attraverso cui il comune predispone la somma da pagare e infine paga il soggetto terzo.Il ciclo si suddivide in quattro fasi:
Cosa si intende per spesa nel bilancio comunale?
Per spesa nel bilancio comunale si riferisce a tutti i costi che, a vario titolo, sono di competenza del comune nel corso dell’anno; questi costi possono consistere sia in spese di gestione annuali, che includono il personale, le utenze e l’erogazione di servizi pubblici, che in spese di lungo termine, per infrastrutture o per l’acquisto di