Sommario
- 1 Quali sono i vantaggi della corrente alternata rispetto alla corrente continua?
- 2 Quale vantaggio ha la tensione alternata rispetto alla tensione continua?
- 3 Perché la corrente continua e più pericolosa?
- 4 Dove si utilizza la corrente alternata?
- 5 Quale corrente e più pericolosa?
- 6 Perché la corrente elettrica è pericolosa per l’uomo?
- 7 Quali sono i circuiti in corrente alternata?
Quali sono i vantaggi della corrente alternata rispetto alla corrente continua?
con la corrente alternata l’energia viaggia meglio grazie ai trasformatori; costa meno perché ha bisogno di minori processi per essere diffusa; può essere utilizzata anche ad alta tensione; può essere impiegata per i circuiti più complessi.
Quale vantaggio ha la tensione alternata rispetto alla tensione continua?
Un altro aspetto molto importante è che la corrente alternata, a differenza della continua, consente l’utilizzo dei trasformatori, macchine a rendimento molto elevato, che consentono di variare la tensione della corrente stessa e risultano fondamentali per il trasporto dell’energia.
Perché la corrente continua e più pericolosa?
La corrente continua provoca l’elettrolisi del sangue, producendo un danno irreversibile al corpo umano ed alterando gli equilibri biologici.. Quindi a parità di tensione sicuramente è più pericolosa la corrente continua.
Cosa cambia da corrente continua a corrente alternata?
Nella corrente continua gli elettroni fluiscono e circolano in modo continuo seguendo una direzione costante, mentre nel caso della corrente alternata essi oscillano avanti e indietro secondo un andamento di tipo periodico.
Perché si usa la corrente alternata?
La corrente, inoltre, è alternata perché in questa forma si può facilmente passare da un voltaggio all’altro (lo strumento per effettuare questo passaggio, il trasformatore, fu inventato nel 1885 da William Stanley).
Dove si utilizza la corrente alternata?
La corrente elettrica alternata è quella usata nelle case, negli uffici, nei negozi, in tutta la rete italiana e non solo.
Quale corrente e più pericolosa?
Corrente alternata e corrente continua La conclusione del dibattito è che la corrente alternata alle frequenze industriali adottate di 50 e 60 Hz costituisce un pericolo maggiore in quanto è in grado di indurre spasmi muscolari e fibrillazione cardiaca.
Perché la corrente elettrica è pericolosa per l’uomo?
La corrente elettrica produce un’azione diretta sui vasi sanguigni, sul sangue, sulle cellule nervose (stato di shock); può determinare alterazioni permanenti nel sistema cardiaco, nell’attività cerebrale, nel sistema nervoso centrale, può arrecare danni all’apparato uditivo, a quello visivo, ecc.
Dove è usata la corrente alternata?
Perché in un circuito a corrente alternata la corrente non è sempre in fase con la tensione?
Il circuito induttivo Questa opposizione viene detta reattanza induttiva. In questo caso, a differenza dei circuiti ohmici, la corrente induttiva non è in fase con la tensione, a causa della forza elettromotrice indotta che genera uno sfasamento, cioè provoca un ritardo nel passaggio della corrente.
Quali sono i circuiti in corrente alternata?
Circuiti in corrente alternata: circuito ohmico, circuito induttivo, circuito capacitivo, circuito RL, circuito RC, circuito LC, circuito RLC.