Sommario
Quali sono le opere edilizie?
Nella legislazione italiana per intervento edilizio si intende una qualunque opera che modifichi un edificio esistente o che porti alla realizzazione di una nuova costruzione. Il riferimento normativo per l’intervento si trova all’art. 380/2001 (conosciuto come Testo unico dell’edilizia).
Cosa sono gli interventi strutturali?
Per essa si intendono “le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non comportino modifiche delle destinazioni di uso.
Quali sono gli interventi edilizi diretti?
Art. 5 – Interventi edilizi diretti (IED) Gli Interventi Edilizi Diretti (IED) sono quelli realizzabili senza la preliminare approvazione di un Piano Urbanistico Attuativo (PUA) e si configurano come: – attività edilizia subordinata al rilascio di titolo abilitativo ai sensi del DPR n. 380/2001.
Quali sono i lavori di ristrutturazione edilizia?
Si tratta di interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
Quali sono i lavori edili in economia?
per lavori in economia si intendono quelli svolti “senza ricorso ad imprese” (art….la demolizione e ricostruzione dei pavimenti, degli intonaci dei tramezzi;
- la sostituzione delle porte interne e degli infissi esterni (porte, finestre e lucernari);
- la tinteggiatura delle pareti interne ed esterne o dei soffitti;
Quali opere rientrano nella manutenzione straordinaria?
Lavori di Manutenzione Straordinaria
- sostituzione degli infissi di forme e misure diverse.
- sostituzione sanitari e ristrutturazione servizi igienico.
- realizzazione opere strutturali di pertinenza.
- sostituzione caldaia.
- rifacimento scale recinzioni, muri di cinta e cancellate.
- tramezzi.
- interventi strutturali.
Cosa si intende per intervento diretto?
58.02 Per interventi diretti si intendono quelli realizzabili direttamente senza titolo abilitativo ovvero sulla base del titolo abilitativo richiesto dalla normativa statale o regionale in materia, il cui rilascio non risulti subordinato alla preventiva approvazione di uno strumento urbanistico attuativo (S.U.A.).
Cosa è il titolo abilitativo edilizio?
Per titoli abilitativi si intendono quelle pratiche amministrative che, nel settore dell’edilizia, sono necessarie per l’esecuzione di qualunque tipo di intervento su qualunque tipo di edificio. La vecchia normativa in vigore nel passato era dettata dal DPR 380/2001, ma a partire dal 2016 con l’entrata in vigore del D.