Sommario
Quali sono le più importanti topologie di rete?
Varie topologie di rete. Dall’alto in basso, da sinistra a destra: ad anello, a mesh, a stella, totalmente connessa, daisy-chaining lineare, ad albero, a bus.
Quali sono gli svantaggi di una rete ad anello?
In oltre l’anello può essere unidirezionale o bidirezionale. Questi sono alcuni dei vantaggi di questa struttura. Invece fra gli svantaggi ricordiamo la possibilità di paralisi della rete derivante a un guasto a un nodo o al canale di comunicazione.
Quali sono i vantaggi di una rete a stella?
I principali vantaggi della tipologia a stella consistono nel fatto che: quando si interrompe il collegamento tra uno dei PC e l’HUB centrale, solo il PC in questione non riesce più a inviare e ricevere dati, tutti gli altri continuano a lavorare senza problemi; infine ha un basso costo sia di manutenzione che di …
Perché le reti a stella sono le più comuni?
I vantaggi Facile espandibilità, cioè si possono collegare più reti a stella tra loro andando a collegare solamente gli hub come se fossero due nodi della stessa stella. Si crea dunque un concatenamento, o collegamento in cascata, da cui ha origine la cosiddetta rete a stella in espansione.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della topologia di rete a bus?
Uno dei VANTAGGI, e’ che la rete a bus e’ molto economica e semplice da reallizzare. Uno degli SVANTAGGI e’ che questa rete si rallenta in caso di traffico intenso in essa, e poi ci si puo’ collegare massimo 10 computer.
Come funziona rete ad anello?
Nelle reti ad anello, ogni apparato è connesso col precedente – dal quale riceve il messaggio – e col successivo, al quale trasmette il messaggio se la topologia è di tipo unidirezionale. Nel caso in cui, invece, la topologia è bidirezionale, chi riceve il messaggio può anche trasmetterlo al dispositivo precedente.
Quale è il punto debole di una rete a stella perchè?
Reti a stella Sono reti ad elevata scalabilità e buona robustezza per guasti, il punto debole è rappresentato dal nodo padre ovvero dal centro della stella. Il centro è tipicamente un server ed è anche chiamato hub della rete.
Quali sono le topologie più diffuse per le reti WAN?
Per le reti WAN si utilizza una topologia a maglia parziale che è da preferire rispetto a quella ad albero. Talvolta si utilizza anche la topologia ad anello. Spesso nel creare una rete si utilizzano topologie miste, dove ad esempio più strutture a stella sono collegate tra di loro per formare una struttura ad anello.