Sommario [hide]
Quali sono le spese sanitarie che si possono detrarre?
Prestazioni specialistiche, analisi e ricoveri, acquisto di medicinali, alimenti speciali e senza glutine e prodotti omeopatici, spese per disabili e fisioterapia sono solo alcuni degli oneri che puoi portare in detrazione col 730 per ridurre l’imposta sul reddito.
Come capire se un prodotto è detraibile?
2) Detraibilità spese mediche 2021: le indicazioni nello scontrino parlante. Lo scontrino parlante deve indicare natura e qualità dei beni e questo rende più facile riconoscere se il bene sia detraibile o meno, infatti è sufficiente controllare la codifica.
Come sapere se un prodotto è detraibile?
Verifica quali sono i farmaci detraibili Quelli che danno diritto alla detrazione sono indicati nello scontrino con le seguenti diciture: Farmaco, medicinale, f.co, med e altre abbreviazioni o terminologie che si riferiscono inequivocabilmente a farmaci.
Quanto si può scaricare su una fattura del dentista?
Detrazione oculista, dentista e visite specialistiche nel 730/2021: le protesi. Rientrano tra le spese che danno diritto alla detrazione del 19 per cento anche quelle per l’acquisto o l’affitto di dispositivi medici. Ad esempio, alcune spese per dispositivi collegati a cure specialistiche quali l’oculista o il dentista …
Quanto rimborsano nel 730 le spese mediche?
MISURA DELLA DETRAZIONE È possibile portare in detrazione dall’Irpef il 19% delle spese sanitarie per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro. In sostanza, la detrazione spettante è pari al 19% della differenza tra il totale della somma spesa e la franchigia di 129,11 euro.
Come capire se farmaco o parafarmaco?
Si differenziano dai farmaci senza obbligo di prescrizione per la libertà di pubblicità diretta al pubblico, attraverso il mezzo stampa o televisivo. I parafarmaci invece non sono regolamentati, nel senso che non rientrano in alcuna lista stilata dal Ministero della Salute.
Quali sono i farmaci che si possono scaricare?
I farmaci sono detraibili nel modello 730/2021 per l’importo che supera la franchigia di 129,11 euro….
- OTC (medicinale da banco);
- SOP (senza obbligo di prescrizione);
- Omeopatico;
- abbreviazioni come MED e F.CO;
- TK (ticket) o FC (farmaco anche omeopatico).
https://www.youtube.com/watch?v=RJ_wQ8g1q3k
Spese sanitarie detraibili
- prestazioni rese da un medico generico (incluse quelle per visite e cure di medicina omeopatica)
- acquisto di medicinali (anche omeopatici) da banco e con ricetta medica.
- prestazioni specialistiche.
- analisi, indagini radioscopiche, ricerche e applicazioni, terapie.
- prestazioni chirurgiche.
Quali sono le spese detraibili 2021?
gli interessi per mutui ipotecari per acquisto immobili. le spese per intermediazione immobiliare. le spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede. le erogazioni liberali.