Quali sono le varie tipologie di agricoltura?
La pratica delle diverse forme di agricoltura dipende sia dall’ambiente fisico/geografico sia dal livello di sviluppo economico, tecnologico e sociale.
- L’AGRICOLTURA DI SUSSISTENZA.
- L’AGRICOLTURA TRADIZIONALE.
- L’AGRICOLTURA DI MERCATO.
- L’AGRICOLTURA COMMERCIALE.
- L’AGRICOLTURA DI SPECULAZIONE.
- L’AGRICOLTURA BIOLOGICA.
A quale agricoltura si contrappone l’agricoltura biologica?
La differenza sostanziale tra agricoltura biologica e convenzionale consiste nel livello di prodotti di sintesi chimica introdotti nell’agrosistema: nell’agricoltura convenzionale è possibile utilizzare prodotti di sintesi; al contrario, l’agricoltura biologica è un sistema di certificazione di processo dove questo uso …
Quando l’agricoltura e sostenibile?
Da un punto di vista etico e sociale, l’agricoltura è sostenibile quando non solo si occupa di soddisfare il fabbisogno alimentare collettivo senza creare disuguaglianze, ma tende a migliorare la qualità della vita degli agricoltori, dei consumatori e dell’intera società.
Quali sono i tipi di agricoltura nel mondo?
TIPI DI AGRICOLTURA NEL MONDO. L’agricoltura è l’attività economica maggiormente praticata sulla Terra. Le coltivazioni più diffuse sono quelle dei 3 grandi cereali–> mais, riso e frumento. e delle piante industriali (canna da zucchero, barbabietola da zucchero, caffè, cacao, cotone, tè, etc.)
Quando si parla di agricoltura moderna?
L’agricoltura moderna si basa sempre più sull’immissione di energia esterna al sistema sotto forma di fitofarmaci, meccanizzazione, fertilizzanti, ingegneria genetica, tecnologia; si parla quindi di agricoltura intensiva, in contrapposizione all’ agricoltura estensiva .
Quando nacque l’agricoltura?
Nel Paleolitico gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali. Verso il 10.000 a.C., alla fine dell’ultima glaciazione, qualche gruppo umano incomincia ad organizzarsi per produrre il cibo che prima della glaciazione trovava o cacciava in abbondanza, nacque così l’agricoltura.
Qual è la differenza tra agronomia e agricoltura?
Per estensione agronomia e agricoltura sono talvolta usati come sinonimi, tuttavia, a rigore l’agronomia è una scienza applicata collegata alle altre scienze (biologia, chimica, fisica, geologia, ecc.), il cui ambito principale d’applicazione è l’agricoltura.
https://www.youtube.com/watch?v=PZu3ZF99OhM