Sommario
Quali stelle si trasformano in nane bianche?
La formazione di una nana bianca è un processo progressivo e non violento, che riguarda tutte le stelle di massa compresa tra 0,08 ed 8-10 volte la massa solare che abbiano concluso la fase di stabilità della sequenza principale e le fasi di instabilità ad essa successive; queste si diversificano a seconda della massa …
Quali sono le stelle che esplodono?
Supernovae
- Una Supernova è una stella che esplode.
- Esistono due tipi di Supernovae, che differiscono per il meccanismo di esplosione e per i “progenitori”, ovvero il tipo di stelle da cui si origina l’esplosione.
- Le Supernovae di tipo II si originano da stelle molto massive (circa 10 volte la massa del nostro Sole).
Perché una stella esplode?
Le supernove possono essere innescate in due modi: o tramite la riaccensione improvvisa dei processi di fusione nucleare in una stella degenere o tramite il collasso del nucleo di una stella massiccia. Inoltre, la bolla di gas in espansione creata dall’esplosione può portare alla formazione di nuove stelle.
Quanto è calda una nana bianca?
Stelle di massa intermedia (1-8 masse solari) terminano la loro vita come nane bianche delle dimensioni della Terra dopo aver esaurito tutto il loro combustibile nucleare. Durante la transizione da stella attiva a nana bianca, l’oggetto aumenta molto la sua temperatura, che può arrivare fino a 100.000 kelvin.
Cosa diventa una nana bianca?
Quando una stella di una certa massa, simile ad esempio a quella del nostro Sole, termina la fusione nucleare, muore e diventa una nana bianca e tutto ciò che le rimane per brillare è il suo calore residuo.
Che tipo di stella diventerà il Sole?
Quindi cosa accadrà al sole? Tra circa 6 miliardi di anni finirà per diventare una nana bianca, un residuo piccolo e denso di una stella che brilla di calore residuo. Il processo inizierà tra circa 5 miliardi di anni da quando il Sole inizierà ad esaurire il suo carburante.