Sommario
Quando Italia campione del mondo?
La nazionale italiana vanta quattro titoli mondiali (Italia 1934, Francia 1938, Spagna 1982 e Germania 2006) e due europei (Italia 1968 e Europa 2020).
Chi ha vinto più Mondiali nazionale?
Questo l’albo d’oro in sintesi: 5 vittorie il Brasile (1958, 1962, 1970, 1994, 2002); 4 vittorie l’Italia (1934, 1938, 1982, 2006) e la Germania, ex Germania Ovest (1954, 1974, 1990, 2014); 2 vittorie l’Uruguay (1930, 1950), l’Argentina (1978, 1986) e la Francia (1998, 2018); 1 vittoria l’Inghilterra (1966) e la Spagna …
Quante volte l’Italia è stata campione del mondo?
Quattro coppe del mondo FIFA (1934, 1938, 1982, 2006), un Campionato Europeo UEFA (1968), una Medaglia d’Oro (1936) e due Medaglie di bronzo (1928 e 2004) ai Giochi Olimpici rappresentano il palmares della Nazionale italiana di calcio, tra le più titolate a livello internazionale.
Chi ha vinto il mondiale in Sud Africa?
Nazionale di calcio della Spagna
Campionato mondiale di calcio 2010/Campione
Quante finali europee ha perso l’Italia?
Risultati per nazione
Nazione | Vittorie | Totale finali |
---|---|---|
Italia | 4 | 6 |
Argentina | 2 | 5 |
Uruguay | 2 | 2 |
Francia | 2 | 3 |
Chi ha più mondiali nel mondo?
Chi ha vinto più mondiali di calcio? Come si può intuire dai colori dell’immagine qui sopra, è il Brasile la nazionale che ha vinto più mondiali di calcio. Infatti dal 1958, anno della prima vittoria, ad oggi per ben 5 volte si è aggiudicata il titolo di campione del mondo.
Chi ha vinto 3 mondiali di calcio?
chi ha vinto più mondiali di calcio = Pelé Con la nazionale di calcio del Brasile, Pelé è l’unico calciatore al mondo ad aver vinto ben tre edizioni del mondiale di calcio, cosa avvenuta nel 1958, nel 1962 e nel 1970.
Chi ha vinto i Mondiali 1982?
Nazionale di calcio dell’Italia
Campionato mondiale di calcio 1982/Campione