Sommario
- 1 Quando nacque la Cecoslovacchia?
- 2 Quando Cecoslovacchia divenne uno Stato federale?
- 3 Cosa hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia?
- 4 Quando fu proclamata l’indipendenza di Jugoslavia?
- 5 Qual era l’economia Cecoslovacchia?
- 6 Quando fu liberata Cecoslovacchia?
- 7 Quando nacque la Jugoslavia?
- 8 Chi fu il regno di Jugoslavia?
- 9 Quando risale il primo utilizzo del vetro?
- 10 Qual è la storia del vetro colato?
- 11 Come nasce il vetro in Venezia?
- 12 Qual è il movimento per la democratizzazione del socialismo in Cecoslovacchia?
- 13 Quali sono i paesi dell’ex Jugoslavia?
- 14 Come furono create le contee in Jugoslavia?
Quando nacque la Cecoslovacchia?
Lo Stato della Cecoslovacchia nacque nell’ottobre del 1918, dalla dissoluzione dell’impero austro-ungarico alla fine della prima guerra mondiale. Consisteva negli attuali territori della Repubblica Ceca, della Slovacchia, e della regione della Rutenia subcarpatica oggi in Ucraina.
Quando Cecoslovacchia divenne uno Stato federale?
Nel 1969 la Cecoslovacchia divenne uno stato federale, che riuniva la Repubblica Socialista Ceca e la Repubblica Socialista Slovacca. Sotto questa forma di governo le disparità sociali ed economiche tra i gruppi etnici ceco e slovacco furono in larga parte eliminate.
Chi fu il Partito Comunista di Cecoslovacchia?
In seguito il Partito Comunista di Cecoslovacchia ebbe ruoli chiave nel governo in seguito alla vittoria nelle elezioni parlamentari in cui risultò essere primo partito e in breve instaurò la dittatura. La Cecoslovacchia entrò dunque nell’orbita di influenza dell’Unione Sovietica.
Cosa hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia?
Con dissoluzione della Jugoslavia si identificano gli eventi che nei primi anni ’90 hanno portato alla fine della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e alla nascita di Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia e Macedonia (oggi Macedonia del Nord).
Quando fu proclamata l’indipendenza di Jugoslavia?
Dopo la proclamazione dell’indipendenza di Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Macedonia, lo Stato jugoslavo era limitato ai soli territori della Serbia e del Montenegro che decisero di rimanere uniti, dando vita, il 27 aprile 1992 alla Repubblica Federale di Jugoslavia.
Quando la Cecoslovacchia prese il potere?
Nel febbraio 1948, quando il comunismo prese il potere, la Cecoslovacchia fu dichiarata “democrazia popolare” (fino al 1960) — un passo preliminare verso il socialismo e, infine, verso il comunismo. Fu anche introdotto il centralismo burocratico sotto la direzione del Partito Comunista.
Qual era l’economia Cecoslovacchia?
All’epoca dell’inizio del regime comunista, la Cecoslovacchia aveva un’economia bilanciata e uno dei più alti livelli di industrializzazione del continente. Nel 1948 però il governo iniziò a penalizzare l’industria in confronto all’agricoltura e alla produzione alimentare e dei servizi.
Quando fu liberata Cecoslovacchia?
Eccezion fatta per le brutalità commesse dall’occupazione tedesca in Boemia e Moravia, la Cecoslovacchia soffrì ben poco la guerra. Bratislava fu liberata il 4 aprile e Praga il 9 maggio 1945 dalle truppe sovietiche. Sia i sovietici che gli alleati si ritirarono dal territorio nello stesso anno.
Quali sono le caratteristiche del lupo cecoslovacco?
Lupo cecoslovacco caratteristiche. Il lupo cecoslovacco di norma può raggiungere un peso orientativo di circa 20-25 kg. L’altezza al garrese è di circa 60-65 cm anche se tuttavia gli esemplari femmina tendono a raggiungere valori inferiori.
Quando nacque la Jugoslavia?
Il 29 novembre 1945 la monarchia venne definitivamente abolita e nacque la Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia, nome che mantenne fino al 1963 quando venne denominata Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia. Il maresciallo Tito, capo del governo, intraprese una politica di alleanza con l’Unione Sovietica e instaurò un regime di
Chi fu il regno di Jugoslavia?
Il Regno di Jugoslavia (o Regno di Iugoslavia, in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della Penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević
Quali sono i tipi di vetro antico europeo?
Tipologia del vetro antico europeo. Tra i vari tipi di vetro antico si ricordano: Vetro a cammeo, tipico di Murano, conosciuto già in epoca Romana, è formato da due strati sovrapposti, di colore e lucentezza contrastanti. Lo strato esterno è lavorato ad intaglio. Vetro a ghiaccio, dalla
Quando risale il primo utilizzo del vetro?
Secondo Plinio il Vecchio (nel suo trattato Naturalis Historia), il primo utilizzo del vetro risale al III millennio a.C. in Mesopotamia.
Qual è la storia del vetro colato?
Il vetro nella storia: Saint Gobain. Nel 1665 Colbert concede alla “Manufacture Royale des Glaces” privilegi per la fabbricazione del vetro colato. Nasce così SAINT
Quali sono le origini del vetro nella storia?
Il vetro nella storia: le origini. La storia del vetro e della sua lavorazione si perde nella notte dei tempi. Secondo un racconto di Plinio, questo materiale fu una scoperta accidentale dovuta ad alcuni mercanti fenici che, intorno al 5000 a.C., sbarcati presso le rive del fiume Belo in Siria, accesero un fuoco da campo ed usarono per
Come nasce il vetro in Venezia?
Il vetro nella storia: Saint Gobain. Nel 1665 Colbert concede alla “Manufacture Royale des Glaces” privilegi per la fabbricazione del vetro colato. Nasce così SAINT GOBAIN. Dopo un’infelice esperienza iniziale in cui si tentò di assoldare vetrai veneziani che si distinsero più per litigiosità ed avidità che per abilità professionale,
Il movimento per la democratizzazione del socialismo in Cecoslovacchia, un tempo confinato nell’intelligentsia del partito, acquisì un nuovo dinamismo popolare nella primavera del 1968 (la Primavera di Praga).
Qual è l’occupazione tedesca della Cecoslovacchia?
Occupazione tedesca della Cecoslovacchia. Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Spartizioni della Cecoslovacchia dal 1938 al 1939. A seguito dell’ Anschluss (annessione) dell’ Austria da parte della Germania nazista nel marzo 1938, il successivo obiettivo di Adolf Hitler fu l’ annessione della Cecoslovacchia.
Quali sono i paesi dell’ex Jugoslavia?
I Paesi dell’ex Jugoslavia. Dopo varie guerre e stravolgimenti politici, tra gli anni ’90 e il primo decennio del nuovo millennio la ex Jugoslavia si è dissolta è l’area dei Balcani e la regione dell’Adria è rimasta suddivisa tra sei Paesi: Bosnia ed Erzegovina (con capitale Sarajevo), Croazia (con capitale Zagabria ),
Come furono create le contee in Jugoslavia?
Con l’istituzione del Regno di Jugoslavia, le contee furono soppresse e vennero create 9 regioni ( banati, in lingua originale al plurale: banovine) che prendevano il nome dai fiumi che le attraversavano e che erano abitate da più gruppi etnici: Banato della Drava ( Dravska Banovina ), con capitale Lubiana.