Sommario
Quando nasce l infermieristica in Italia?
1900
Possiamo situare l’inizio dell’era infermieristica (intesa come vera scuola di formazione), in Italia agli inizi del 1900.
Come si diventava infermiere?
Per diventare infermiere si deve conseguire la Laurea in Infermieristica (decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni); solo essa, infatti, unitamente al superamento di un esame di Stato e all’iscrizione all’ordine professionale, abilita all’esercizio della professione.
Come nascono le infermiere?
Con l’arrivo del Medioevo, la cura e l’assistenza vengono assicurate soprattutto dal clero all’interno di conventi, monasteri e lungo le vie di pellegrinaggio (proprio in questi ambiti nasce il termine infermiere: l’infirmus era il monaco che si occupava dell’accoglienza e dell’assistenza di malati e bisognosi).
Quando si aprono le scuole-convitto per infermiere?
Nel 1925 si aprono le scuole-convitto per infermiere (regio decreto-legge 15 agosto 1925, n. 1832). Le scuole erano poste sotto il controllo dello Stato e svolgevano corsi biennali che davano il diploma per l’esercizio della professione di infermiera.
Qual è il diploma universitario di primo livello in scienze infermieristiche?
L’istituzione del diploma universitario di primo livello in Scienze Infermieristiche rappresenta un canale formativo parallelo a quello delle scuole che operano in ambito regionale, ancora attive, che rilasciano diplomi che conservano integro il loro valore abilitante ai fini dell’eserizio professionale.
Come avviene la regolamentazione della formazione infermieristica?
In Italia la regolamentazione della formazione infermieristica avviene in quest’anno con la nascita delle prime Scuole Convitto professionali per infermiere e di Scuole specializzate di medicina, igiene pubblica, ed assistenza sociale per assistenti sanitarie visitatrici istituite con tale RDL.
Qual è l’inizio dell’era infermieristica?
L’INIZIO DELL’ERA INFERMIERISTICA. Possiamo situare l’inizio dell’era infermieristica (intesa come vera scuola di formazione), in Italia agli inizi del 1900.