Quando si mette il secondo nome?
Il secondo nome, invece, non è un nome “ufficiale”. Se per esempio volete chiamare vostro figlio Alessandro Vincenzo in ricordo del nonno Vincenzo ormai scomparso, ma non volete obbligarlo a firmare tutta la vita con i due nomi, vi basterà scegliere Vincenzo come secondo nome.
Come mettere il secondo nome all’Anagrafe?
Per il cambio o l’aggiunta del cognome e per la modifica del proprio nome o cognome è necessario rivolgersi al prefetto della provincia del luogo di residenza o di quello della circoscrizione in cui è situato l’Ufficio di Stato Civile in cui si trova l’atto di nascita del richiedente.
Quanto costa aggiungere il secondo nome?
Marche da bollo ed Esenzione Fiscale – riepilogo: una marca da 16.00€ da apporre sulla domanda di cambiamento del nome o del cognome nei casi previsti; una marca da 16.00€ da apporre sul decreto del Prefetto che autorizza le affissioni; una marca da 16.00€ da apporre sul decreto definitivo.
Come registrare un nuovo nato?
la registrazione può essere fatta presso l’ufficio dello stato civile del Comune nel quale è avvenuta la nascita, presentando l’attestazione contenente le generalità della neo mamma nonché l’attestazione rilasciata dalla direzione sanitaria dell’ospedale o della clinica privata dove è avvenuto il parto, entro 10 giorni …
Quanti soldi ci vogliono per cambiare il nome?
Quanto costa cambiare il nome o il cognome L’unico costo da sostenere se si decide di cambiare nome o cognome è quello della marca da bollo da 16 euro da apporre al modulo della domanda da inoltrare al Prefetto.
Come registrare un bimbo appena nato?
Una volta scelto il nome del bambino, l’iscrizione all’Anagrafe può essere effettuata entro tre giorni dalla nascita presso la struttura sanitaria pubblica o privata dove è avvenuto il parto. La Direzione Sanitaria dell’ospedale la comunicherà all’Ufficio di Stato Civile del Comune di nascita del bambino.