Sommario
- 1 Quando una funzione si dice misurabile?
- 2 Quali sono le caratteristiche misurabili?
- 3 Cosa vuol dire che una funzione è sommabile?
- 4 Quali sono le caratteristiche non misurabili?
- 5 Quando un integrale è sommabile?
- 6 Quali sono le grandezze misurabili?
- 7 Cosa è una funzione misurabile?
- 8 Quali sono le relazioni fra funzioni misurabili e funzioni continue?
Quando una funzione si dice misurabile?
In analisi matematica, una funzione misurabile è una funzione tra due spazi misurabili compatibile con la loro struttura di σ-algebra.
Quali sono le caratteristiche misurabili?
(dimensioni, forma, colore ecc.) caratteristiche sono misurabili, mentre altre non lo sono: per esempio, la lunghezza di un banco è misurabile, mentre non è misurabile il suo colore.
Come dimostrare che una funzione è misurabile?
Una funzione f : X → R `e µ-misurabile se l’insieme {f>α} = f−1(]α,+∞[) `e µ-misurabile per ogni α ∈ R. La stessa definizione vale per le funzioni a valori reali estesi.
Cosa vuol dire che una funzione è sommabile?
Una funzione positiva si dice sommabile su un intervallo se il suo inte- grale `e finito. Una funzione di segno variabile si dice sommabile su un intervallo se l’integrale del suo modulo `e finito.
Quali sono le caratteristiche non misurabili?
Una grandezza è una quantità che può essere misurata utilizzando uno o più strumenti di misura. Invece, ciò che non è misurabile non è oggetto della fisica. Per esempio, la fisica non si occupa della bellezza, della bontà, dell’amore, perché sono proprietà che non si possono misurare.
Quali sono le proprietà misurabili che permettono di distinguere i diversi materiali?
Tre proprietà misurabili che permettono di distinguere i diversi materiali? pH, grado di dissociazione, costante di equilibrio, costante di dissociazione acida o basica, conducibilità elettrica delle soluzioni, potenziale di ossidoriduzione, sono esempi di proprietà chimiche misurabili.
Quando un integrale è sommabile?
Nel calcolo infinitesimale, una funzione integrabile o funzione sommabile rispetto ad un dato operatore integrale è una funzione il cui integrale esiste ed il suo valore è finito.
Quali sono le grandezze misurabili?
Le grandezze fondamentali del SI attualmente sono sei: lunghezza, massa, tempo, intensità di corrente elettrica, temperatura e quantità di materia. Alcune unità derivate sono elencate nella tabella 1.2. In alcuni casi le unità di misura fondamentali e derivate sono troppo piccole o troppo grandi per l’uso pratico.
Cosa è una funzione costante in matematica?
In matematica una funzione costante (a volte anche chiamata collasso) è una funzione i cui valori non variano, e rimangono quindi costanti al variare della variabile indipendente nel suo dominio.
Cosa è una funzione misurabile?
In analisi matematica, una funzione misurabile è una funzione tra due spazi misurabili compatibile con la loro struttura di σ-algebra.
Quali sono le relazioni fra funzioni misurabili e funzioni continue?
I principali teoremi che definiscono le relazioni fra funzioni misurabili e funzioni continue sono il teorema di Lusin e il teorema di Vitali. Il primo afferma che ogni funzione misurabile è approssimabile da una funzione continua con un errore piccolo a piacere; il secondo ha come conseguenza che esistono sottoinsiemi di che non sono