Sommario
Quando viene arrotondato un valore assoluto?
Indipendentemente dal segno di Num, un valore viene arrotondato per eccesso quando è diverso da zero. Se Num è un multiplo esatto di Peso, non verrà effettuato alcun arrotondamento. Se sia num che peso sono negativi, il valore assoluto viene arrotondato per difetto.
Come arrotondare un numero per difetto?
Per arrotondare sempre il valore assoluto di un numero per difetto, usare la funzione ARROTONDA.PER.DIF. Per arrotondare un numero a un multiplo specifico, ad esempio allo 0,5 più vicino, usare la funzione ARROTONDA.MULTIPLO.
Come arrotondare il prezzo di un multiplo?
Restituisce un numero arrotondato per eccesso al multiplo più vicino a peso. Se ad esempio si desidera arrotondare il prezzo di un prodotto in modo da eliminare i centesimi inferiori a 5 e il prodotto costa € 4,42, utilizzare la formula =ARROTONDA.ECCESSO (4,42;0,05).
Come arrotondare i millesimi?
In base al valore di tale cifra, arrotonderai per eccesso o per difetto. Nel nostro esempio (12,9889), devi arrotondare i millesimi (12,98 8 9), quindi guarderai la cifra alla loro destra, che è l’ultimo “9” (12,988 9 ).
Come arrotondare il numero 37 alla decina?
Per esempio, se vuoi arrotondare il numero 37 alla decina (20, 30, 40) dovrai prendere il numero “7”, cioè l’unità, poichè si trova più vicino alla decina. Essendo un numero maggiore di 5, automaticamente si arrotonda per eccesso (40). Per arrotondare numeri decimali bisognerà seguire lo stesso
Come faccio a arrotondare un numero decimale?
A nessuno piace eseguire calcoli con lunghe e complesse file di decimali, perciò si utilizza una tecnica chiamata “arrotondamento” (o talvolta “stima”) per semplificare i numeri e rendere più facili i calcoli. Arrotondare un numero decimale è molto simile ad arrotondare un numero intero; devi solo trovare il valore posizionale a cui vuoi