Sommario
Quando viene versata la prima rata della borsa di studio?
L’erogazione della prima rata è prevista entro due mesi dalla pubblicazione delle graduatorie, fatta salva la disponibilità dei fondi. Agli studenti vincitori iscritti ad anni successivi di corso, viene erogato un importo pari al 50% del valore complessivo della borsa di studio spettante.
Quando arrivano i soldi della borsa di studio SuperMedia?
#SuperMedia: le borse sono in pagamento con valuta 11 dicembre. Verificate sui conti correnti che avete inserito al momento della domanda.
Come sono dichiarate le borse di studio?
Borse di studio in dichiarazione dei redditi. Le borse di studio che non sono esenti, secondo quanto abbiamo detto sinora, devono essere dichiarate nel quadro RC del modello Redditi Persone fisiche (o modello 730 per le borse di studio italiane). Tali redditi godono delle detrazioni spettanti ai lavoratori dipendenti con particolari fattispecie.
Qual è la borsa di studio?
La borsa di studio è un reddito equiparato a quelli di lavoro dipendente, per sua natura, in alcuni casi può essere esente IRPEF.
Qual è il reddito massimo per ricevere la borsa di studio?
Supponiamo, che il tetto massimo di reddito per ricevere la borsa di studio sia di 16.000 euro: lo studente con un reddito pari o inferiore ai 10.600 euro (=2/3 di 16.000) avrà diritto alla somma completa della borsa; lo studente che invece ha un reddito compreso tra i 10.600 e i 16.000 euro subirà una diminuzione della borsa al massimo del 50%.
Quali sono le somme a titolo di borsa di studio?
Sulle somme corrisposte a titolo di borsa di studio, l’articolo 24 del DPR n. 600 del 1973 dispone che il soggetto erogante deve effettuare la ritenuta d’acconto ai fini IRPEF. Questo applicando, in quanto compatibili, tutte le disposizioni dell’articolo 23 dello stesso decreto relative ai redditi di lavoro dipendente.