Sommario
Quante materie sono in biologia?
In ogni caso devi sapere che il corso di laurea in Scienze Biologiche dura tre anni, prevede diversi stage e verte su materie come: biologia di base e applicata, biologia molecolare a applicata, biotecnologie, biologia evolutiva, biologia ambientale/marina, chimica, fisica, matematica, informatica e statistica.
Quante materie ci sono in Scienze Politiche?
Le materie di studio di Scienze Politiche
- diritto pubblico;
- diritto privato;
- economia (aziendale e/o politica);
- lingua inglese;
- sociologia (economica, politica, etc.);
- storia.
Quali materie si studiano all’università di biologia?
Tra le materie da studiare abbiamo ad esempio Biochimica, Botanica generale, Genetica, Anatomia Comparata. Ci sono anche Fisica, Informatica, Matematica, Probabilità e Statistica. Tra le Discipline Chimiche figurano Chimica Analitica, Chimica Organica, Chimica Inorganica, Chimica Fisica.
Quanto tempo ci vuole per laurearsi in biologia?
La laurea triennale in Scienze Biologiche, istituita secondo il DM 270, classe MIUR L27, attiva dall’anno accademico 2009/10, viene normalmente conseguita in un corso di tre anni dopo aver acquisito 180 crediti (CFU = crediti formativi universitari).
Quali sono gli esami della facoltà di scienze politiche?
Nel piano di studi della Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali ritroviamo i seguenti esami da sostenere: Istituzioni di diritto pubblico, Lingua inglese, Diritto privato, Economia politica, Geografia economico politica, Filosofia politica, Storia delle dottrine politiche, Diritto pubblico comparato.
Quali sono gli esami in biologia?
MATERIE DI STUDIO
- 1° anno: Biologia generale. Matematica e statistica. Fisica applicata. Chimica generale e organica. Biochimica.
- 2° anno: Informatica. Biologia molecolare. Farmacologia. Genetica medica. Biochimica clinica.
- 3° anno: Lingua inglese. Chimica degli alimenti. Microbiologia generale. Anatomia comparata e citologia.