Sommario
Quante persone erano a bordo del Titanic?
1 317
I passeggeri del Titanic erano circa 1 317: 324 in prima classe, 284 in seconda e 709 in terza; 869 (66%) erano maschi e 447 (34%) femmine. C’erano 107 bambini a bordo, il maggior numero dei quali erano in terza classe.
Quanto sopravvissuti al Titanic?
E’ quindi chiaro che le perdite umane del naufragio del Titanic furono moltissime: delle 2223 persone a bordo, solo 700 riuscirono a mettersi in salvo.
Chi è l’ultima superstite del Titanic?
Millvina Dean
LONDRA (Reuters) – L’ultima sopravvissuta al naufragio del Titanic del 1912, Millvina Dean, è morta all’età di 97 anni in una casa di riposo inglese, secondo quanto riferito oggi dalla Titanic International Society.
Quanti anni aveva l’ultima superstite del Titanic?
«Non amava raccontare molto del Titanic, per lei era un grande dolore. Ne aveva parlato in famiglia, e basta». Argene è morta nel 1970, a 83 anni. Salvata, invece, l’ha raggiunta nel 2008, a 96 anni.
Quali sono i passeggeri del Titanic?
I passeggeri del RMS Titanic sono le circa 2.230 persone che si trovavano a bordo del Titanic durante la sua traversata inaugurale da Southampton a New York. La notte del 14 aprile 1912 la nave urtò un iceberg e affondò alle 02:20 del giorno successivo. Il naufragio causò la morte di oltre 1.500 persone, di cui circa 703 erano passeggeri.
Chi viaggiava nel naufragio del Titanic?
Come molti altri passeggeri del Titanic, anche loro erano partiti nella speranza di una vita migliore negli Stati Uniti. Il commerciante di 32 anni José de Brito, invece, viaggiava in seconda classe. La sua destinazione era San Paolo, in Brasile. Tutti e quattro perirono nel naufragio del Titanic.
Chi era la famiglia più numerosa a bordo del Titanic?
La famiglia più numerosa a bordo del Titanic era quella dei Sage, formata dal capofamiglia John George Sage, dalla moglie Annie Elizabeth e dai loro nove figli: Stella Anne, George John, Douglas Bullen, Frederick, Dorothy Florence, Anthony William, Elizabeth Ada, Constance Gladys e Thomas Henry.
Quanto costava la seconda classe del Titanic?
La seconda classe del Titanic è considerata da molti della stessa qualità della prima classe di altre navi. Il costo medio di una cabina di seconda classe era di 13,10 sterline dell’epoca, equivalenti a 1.310 euro. I passeggeri di seconda classe avevano a disposizione una propria biblioteca e una propria sala fumatori, come in prima classe.