Quanti anni ha il Dottore?
Nel documento, Webber descrisse il personaggio come «un uomo maturo, tra i 35 e i 40 anni, che vivrà degli eventi imprevisti».
Qual è il significato del termine TARDIS?
Il significato attribuito al termine TARDIS è “Time And Relative Dimension In Space” ovvero “Tempo e Relativa Dimensione nello Spazio”,
Cosa è la sala comandi del TARDIS?
La sala comandi è l’ambiente principale del TARDIS e la stanza dentro la quale ci si trova una volta oltrepassata la porta della cabina blu. Nonostante i diversi mutamenti nei dettagli, la sua struttura è sempre stata caratterizzata dalla console dei comandi a forma esagonale, posta al centro.
Qual è il TARDIS del Dottore?
Il TARDIS ( ˈtɑːdɪs) è la macchina del tempo e astronave utilizzata dal Dottore, dal Maestro e da altri Signori del Tempo, nella serie televisiva britannica di fantascienza Doctor Who . Il TARDIS del Dottore ha le sembianze di una cabina del telefono blu usata dalla polizia britannica negli anni sessanta.
Quanti anni ha il Dottore? All’inizio del New Who, il Dottore ha 900 anni, è lui stesso a farlo sapere agli spettatori. Durante l’era dell’Undicesimo Dottore, compie il suo millesimo compleanno.
Qual è il titolo di dottore?
A seguito della riforma, il titolo di dottore spettava all’ottenimento del diploma di laurea (dopo un corso di studi di quattro o più anni accademici), del diploma di specializzazione o del dottorato di ricerca. Niente titolo, invece, per il diploma universitario.
Cosa sono le due abbreviazioni Dott. e Dr.?
Risposta. Le due abbreviazioni dott. e dr. sono usate indifferentemente al posto della parola “dottore”: è vero che nel linguaggio comune si utilizzano per indicare chi svolge la professione di medico, ma bisogna precisare che il titolo di “dottore” appartiene a chiunque abbia una laurea, in qualunque disciplina.
Quando nasce la qualifica accademica di dottore?
La qualifica accademica di dottore, nell’ordinamento italiano, ha iniziato ad essere attribuita nel lontano 1938, grazie alle previsioni di un noto regio decreto : secondo il decreto, la qualifica di dottore spettava a tutti coloro che avessero conseguito una laurea e non ai diplomati. Riforma universitaria 1990