Sommario
Quanti colori si possono abbinare in casa?
Abbinamento a tre La regola del 60-30-10 la conoscete? Sono sicuro che molti di voi non l’avranno mai sentita. È una semplice regola che si applica non soltanto nel campo dell’interior e del design. Nell’arredo di casa si consiglia di non usare più di tre colori.
Come accostare i colori in casa?
Bianco: semplicemente perfetto, con qualunque colore. Giallo: colore allegro e solare, sta molto bene con il legno. Rosso: è sempre meglio in piccole dosi per non appesantire l’ambiente, e accostato a colori neutri. Blu: perfetto con il bianco, il legno o il tortora, per un ambiente rilassante.
Che colore dipingere il soggiorno?
Se state scegliendo i colori per le pareti di un soggiorno classico abbinate il tortora al bianco o ad un’altra tinta neutra, come il beige o il marrone. In un contesto più moderno, invece, scegliete un tortora nelle sfumature più scure, da abbinare al bianco: il risultato sarà molto raffinato e minimal.
Come abbinare i colori con i mobili?
Come abbinare i colori delle pareti ai mobili scuri I colori delle pareti che danno più luce sono il classico bianco, e poi il giallo, l’avorio o il beige chiaro. Anche l’azzurro, il crema, il rosa e il grigio sono colori che possono aumentare la luce in una stanza buia, a patto che siano in tonalità molto chiare.
Quanti colori si possono abbinare?
MAI PIU’ DI 3 COLORI INSIEME Una regola ferrea, per non sembrare un Arlecchino, è quella di non esagerare con il numero di colori da mettere in gioco quando ci si veste. Per un risultato super chic, il massimo delle nuance concesse sono 3.
Come abbinare i colori senza sbagliare?
- Giallo + fucsia+ azzurro.
- Verde acqua + lilla + azzurro.
- Verde bosco + senape + rosa.
- Nocciola + rosso + giallo pallido.
- Rosa shocking + verde prato.
- Giallo acido + nocciola.
- Rosso + verde prato.
- Giallo pallido + azzurro.
Come abbinare i colori delle pareti di una casa?
Per allargare una stanza stretta e profonda bisogna dipingere le pareti laterali con un colore chiaro e usare una tonalità più scura per la parete di fondo. Se una stanza è piccola e buia, bisogna dipingere il soffitto dello stesso colore del pavimento e dipingere le pareti laterali con tonalità più chiare.
Quale parete fare più scura?
Se vuoi ottenere un risultato più tenue, è meglio dipingere di scuro la superficie opposta alla finestra o le pareti laterali. Una buona idea è anche dipingere di scuro la parete perpendicolare rispetto alla finestra: in questo caso la luce naturale, proveniente da un lato, conferirà ulteriore profondità all’interno.