Sommario
L’incidente Al momento dell’incidente, la Ever Given stava viaggiando da Tanjung Pelepas (Malesia) verso Rotterdam caricata con circa 18.300 container. Al momento dell’ostruzione, era la quinta nave di un convoglio diretto a nord, con altre quindici navi alle spalle.
Come si è arenata Suez?
La nave portacontainer si è incagliata a causa di una tempesta di vento. Otto rimorchiatori giganti impegnati a ripristinare la navigazione. Il Cairo (Egitto) – Il canale di Suez, una delle principali vie d’acqua del mondo, è bloccato da ieri a causa di un mega container che si è incagliato.
Quante navi transitano al giorno nel canale di Suez?
Transito. Nel canale transitano in media 78 navi al giorno; annualmente oltre 17 000 navi, 7,5% del traffico mercantile mondiale, utilizzano il canale come via di navigazione. Prima della costruzione del canale le merci dovevano viaggiare via terra da costa a costa.
Quando misura il canale di Suez?
161 km
Il canale, tutto in territorio egiziano, taglia l’istmo detto appunto di Suez, congiungente l’Egitto propriamente detto con la Penisola del Sinai, cioè l’Africa con l’Asia. Esso misura 161 km. di lunghezza, m. 9,50 di profondità, ed è largo da 70 a 110 m.
Le primissime navi cargo erano in grado di trasportare circa 100 TEU, una cifra che può far sorridere, considerando che oggi si le navi cargo riescono a trasportare tra i 10.000 e i 21.000 TEU.
Chi ha costruito il Canale di Suez?
Ferdinand de Lesseps
Completato nel 1867 e inaugurato il 17 novembre 1869, il canale venne realizzato dal francese Ferdinand de Lesseps su progetto dell’ingegnere italiano Luigi Negrelli e consiste di due tratte, a nord e a sud dei Laghi amari.
Quanto costa il pedaggio Canale di Suez?
Un passaggio attraverso il Canale costa tra i 150’000 e i 250’000 dollari. Deviare le navi verso il Capo di Buona Speranza ha invece un costo operativo aggiuntivo tra i 300’000 e i 600’000 dollari giornalieri.
Quando è profondo il Canale di Suez?
24 m
Nel 2010 il percorso del canale è stato modificato a 193,30 km di lunghezza (compresi un canale di accesso Nord di 22 km e un canale di accesso Sud di 9 km), 24 m di profondità e una larghezza che varia tra 205 e 225 m e consente il transito di navi con pescaggio massimo di 20,12 m.