Sommario
Quanti esami sono a Scienze del turismo?
Organizzazione del corso Ha una durata di tre anni, ciascuno diviso in due semestri, e prevede 17 esami (alcuni obbligatori, altri a scelta dello studente tra gli insegnamenti attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche per i Corsi di Laurea triennali).
Quanto guadagna un laureato in scienze del turismo?
Nella maggior parte dei casi, inoltre, si tratta di un impiego ben retribuito, dal momento che lo stipendio a un anno dalla laurea oscilla tra i 1.500 e i 2.100 euro.
Dove studiare turismo in Italia?
Università Facoltà corsi di Laurea per il turismo
- Fondazione Campus.
- Glion Institute of Higher Education.
- Les Roches.
- Scuola Italiana di Ospitalità
- Università degli Studi di Bergamo.
- Università degli Studi di Bologna – Campus di Rimini.
- Università degli Studi di Milano Bicocca.
- Università degli Studi di Palermo.
Cosa sono le scienze del turismo?
Scienze del Turismo: cosa studierai? Studiare nell’ambito delle Scienze del Turismo vuol dire acquisire importanti competenze utili alla alla programmazione ed allo sviluppo del turismo, nonché di gestirne sia gli aspetti economici che quelli inerenti la promozione dei beni culturali.
Quanto guadagna chi lavora in un’agenzia di viaggi?
Lo stipendio medio di un Agente di Viaggio è di 1.600 € netti al mese (circa 29.500 € lordi all’anno), superiore di 50 € (+3%) rispetto alla retribuzione mensile media in Italia.
Che magistrale fare dopo Scienze del Turismo?
Alcuni corsi di laurea di II° livello per il turismo si ritrovano anche nelle Lauree Specialistiche in Scienze economiche (LM-56), nella classe delle Lauree Specialistiche in Lingue moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale (LM-38), e nella classe delle lauree specialistiche in scienze economico- …
Cosa diventi se Studi Turismo?
Organizzatore, promotore e programmatore di eventi, congressi e fiere; Direttore tecnico di agenzie di viaggi e di imprese turistiche in generale; Impiegato con connotate competenze tecniche nel settore dei trasporti nonché in compagnie aeree, ferroviarie e di navigazione.
Dove si può studiare economia del turismo in Italia?
Ecco nel dettaglio dove prendere una laurea in Turismo: Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bologna – sede di Rimini. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Cagliari. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Catania. Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze.