Skip to content

Сonsiglirapidi.it

Suggerimenti incredibili che rendono la vita molto più facile

  • Casa
  • Tendenza
  • Più popolare
  • Consigli
  • Contribuendo
  • Q&A
  • Diverso
  • Blog
  • Contatti

Quanti giorni di malattia per non avere decurtazione?

Posted on Ottobre 23, 2019 By Author

Sommario

  • 1 Quanti giorni di malattia per non avere decurtazione?
  • 2 Quanto vengono pagati i primi 3 giorni di malattia?
  • 3 Come si prendono giorni di malattia a scuola?
  • 4 Quante assenze per malattia si possono fare nella scuola?
  • 5 Chi invia il certificato medico alla scuola?
  • 6 Come comunicare assenza per malattia?

Quanti giorni di malattia per non avere decurtazione?

133/08 prevede che per gli eventi morbosi di durata inferiore o uguale a dieci giorni di assenza, sarà corrisposto esclusivamente il trattamento economico fondamentale con decurtazione di ogni indennità o emolumento, comunque denominati, aventi carattere fisso e continuativo, nonché di ogni altro trattamento economico …

Quanto vengono pagati i primi 3 giorni di malattia?

Assenze per malattia: periodo di carenza I primi tre giorni di malattia non vengono indennizzati dall’INPS. Tuttavia, la generalità dei contratti collettivi pone la retribuzione a carico del datore di lavoro, in misura pari al 100%. Di conseguenza, il dipendente non subirà alcuna diminuzione del compenso.

Come si prendono giorni di malattia a scuola?

100% durante i primi 9 mesi (270 giorni); ▪ Al 90% per i successivi 3 mesi fino a 360 giorni (dal 271° al 360° giorno); ▪ al 50% per i restanti 6 mesi (dal 361° al 540° giorno). 270+90+180= 540 giorni (18 mesi). Nessuna retribuzione (o licenziamento) nel caso l’assenza per malattia superi il 540° giorno.

Quando avvisare la scuola per malattia?

17 del CCNL scuola, in cui si dispone una tempestiva comunicazione dell’assenza del docente o del personale Ata, prima dell’inizio della giornata lavorativa, ha, come è logico che sia, un legittimo e comprovato impedimento che fa eccezione alla regola.

Come si calcola la malattia in busta paga?

L’indennità di malattia non arriva a coprire interamente lo stipendio ma una buona parte di esso. In particolare ai lavoratori dipendenti spetta: dal 4° al 20° giorno il 50% della retribuzione media giornaliera; dal 21° al 180° giorno il 66,66% della retribuzione media giornaliera.

Quante assenze per malattia si possono fare nella scuola?

Le assenze per malattia sono calcolate su base triennale, pertanto in un triennio i docenti di ruolo hanno diritto a: Nove mesi di malattia retribuiti al 100% Tre mesi di malattia retribuiti al 90% Ulteriori sei mesi con retribuzione al 50%

Chi invia il certificato medico alla scuola?

Assenza per malattia Scuola ATA 2021: il certificato medico 55 septies del Dlgs. 165/01, viene inviato per via telematica direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria pubblica che lo rilascia all’INPS, la quale provvede ad inoltrarlo immediatamente all’amministrazione di appartenenza del lavoratore.

Come comunicare assenza per malattia?

Il certificato medico è inviato all’INPS direttamente dal medico o dal personale sanitario per via telematica il primo giorno dell’assenza o al massimo il giorno successivo. Solo in casi specifici, la certificazione può essere inviata in forma cartacea.

Come funziona il certificato medico a scuola?

Dal sesto giorno (dal quarto giorno per la scuola dell’infanzia) di assenza per malattia continuativa in poi (compresi sabato e domenica se all’interno del periodo), i genitori devono consegnare un certificato medico nel quale si dichiari che l’alunno/a può riprendere la frequenza scolastica.

Contribuendo

Navigazione articoli

Previous Post: Che figura retorica e cupo tumulto?
Next Post: Quanto guadagna un giudice della Corte Suprema americana?

Popolare

  • Quali sono le cause delle verruche?
  • Quale situazione storica induce il poeta al silenzio?
  • Come si misura il filato?
  • Chi emana un mandato di perquisizione?
  • Quali sono le differenze tra trasporto attivo e passivo?
  • Quali sono le caratteristiche dello stagno?
  • Perche si usa la parola condoglianze?
  • Cosa significa irritazione in medicina?
  • Chi deve firmare il FIR?
  • Come avere aiuti per pagare affitto?

Copyright © 2025 Сonsiglirapidi.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA