Sommario
Quanti morti da alcol in Italia?
In Italia ogni giorno in media sono 48 le persone che muoiono a causa dell’alcol, oltre 17.000 ogni anno.
Quanti alcolisti?
Sono oltre 3 milioni i bevitori a rischio ed 1 milione gli alcolisti; 817.000 giovani di età inferiore ai 17 anni hanno consumato nel 2000 bevande alcoliche e circa 400.000 bevono in modo problematico (alcolismo).
Chi beve più alcol al mondo?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità, agenzia dell’ONU specializzata in temi legati alla salute, ha stilato una classifica dei Paesi in cui si consuma più alcol. Sul podio salgono la Moldavia, la Bielorussia e la Lituania, rispettivamente con 17.4, 17.1 e 16.2 litri di puro alcol a persona all’anno.
Quali sono le conseguenze dell’abuso di alcol?
La cirrosi epatica è una di queste conseguenze. Una larga percentuale di morti legate all’abuso di alcol è infatti collegata allo sviluppo di questo grave disturbo epatico. Ulteriori complicanze legate all’abuso di alcol riguardano la malnutrizione.
Qual è il consumo abituale di bevande alcoliche?
Il consumo abituale di bevande alcoliche ( alcolismo o etilismo) è uno dei fattori che influenzano lo stato di salute e di benessere durante il lavoro. I dati dell’ISTAT indicano che il 75% degli italiani consuma alcool (l’87% degli uomini e il 63% delle donne). Il primo bicchiere viene consumato a 11-12 anni; l’età più bassa dell’intera Unione
Quali sono i dati relativi al consumo di alcool?
I dati dell’ISTAT indicano che il 75% degli italiani consuma alcool (l’87% degli uomini e il 63% delle donne). 817.000 giovani di età inferiore ai 17 anni hanno consumato nel 2000 bevande alcoliche e circa 400.000 bevono in modo problematico Ogni anno sono attribuibili, direttamente o indirettamente, al consumo di alcool:
Quali sono le statistiche sull’alcolismo?
Statistiche sull’Alcolismo : Il consumo abituale di bevande alcoliche (alcolismo o etilismo) è uno dei fattori che influenzano lo stato di salute e di benessere durante il lavoro. I dati dell’ISTAT indicano che il 75% degli italiani consuma alcool (l’87% degli uomini e il 63% delle donne).